Il Libero consorzio comunale di Ragusa sta portando avanti una programmazione straordinaria di manutenzione su più arterie provinciali, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza, decoro e fruibilità della rete viaria, soprattutto in vista dell’intensificazione del traffico nella stagione estiva.
L’intervento rientra in un più ampio piano di riqualificazione che interessa diverse strade provinciali del territorio, con lavori di scerbatura, pulizia delle banchine, segnaletica e manutenzione del manto stradale. Si tratta di un’azione organica e coordinata, finalizzata a garantire una viabilità più sicura e ordinata nei comuni costieri e interni della provincia.
Tra i tratti interessati, particolare attenzione è stata riservata alla Strada provinciale 67 Pozzallo-Marza, una delle più trafficate durante il periodo estivo. Dopo il completamento, la scorsa settimana, del primo tratto – che va dal primo scivolo di accesso fino alla località Soda – i lavori sono ufficialmente proseguiti da ieri sul secondo tratto, che si estende da Soda fino a Cirica.
Gli interventi in corso consistono nella scerbatura straordinaria, ovvero nella rimozione di erbe infestanti e vegetazione spontanea che si sviluppa lungo i bordi stradali e nelle aree adiacenti. Questa attività si è resa necessaria in seguito alla crescita incontrollata della vegetazione e mira a ristabilire condizioni di sicurezza e funzionalità.
«Questi lavori – dichiara il consigliere provinciale Angelo Galifi (nella foto in alto a destra), delegato alla Viabilità e alle Infrastrutture – sono parte di una programmazione più ampia volta a garantire una maggiore fruibilità e sicurezza delle nostre strade provinciali, in particolare in una zona a forte vocazione turistica come la fascia costiera di Pozzallo e Santa Maria del Focallo – Marza. Intervenire con tempestività sulla vegetazione è fondamentale per prevenire rischi per gli automobilisti e migliorare il decoro dell’area».
Il Libero consorzio comunale continuerà a monitorare costantemente le condizioni delle infrastrutture stradali e a intervenire con ulteriori azioni di manutenzione straordinaria e ordinaria, rispondendo alle esigenze dei territori e alla crescente domanda di sicurezza da parte di cittadini e visitatori.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.