Un’altra svolta nel panorama politico provinciale, così come era già stato anticipato nei giorni scorsi. Il sindaco di Modica, Maria Monisteri, aderisce a Forza Italia, segnando una netta rottura con la Democrazia Cristiana, il partito con cui era stata eletta. L’ufficialità oggi pomeriggio a Roma dopo un incontro con i vertici del partito azzurro, tra cui il vicepremier e segretario nazionale Antonio Tajani.
La notizia, che era nell’aria da diverse settimane, conferma le voci di un avvicinamento tra la sindaca Monisteri e Forza Italia. Il passaggio di Maria Monisteri a Forza Italia rappresenta un evento di grande rilevanza per la politica locale, ridisegnando gli equilibri all’interno della maggioranza e del centrodestra modicano. La sindaca, che in questi mesi ha lavorato per ridefinire la propria identità politica, ha trovato in Forza Italia una nuova casa, unendosi a un progetto moderato che mira alla rigenerazione del partito in Sicilia.
Questo cambiamento segue di pochi giorni quello del sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, anch’egli passato nelle fila di Forza Italia, consolidando l’asse tra i due capoluoghi iblei sotto il vessillo azzurro. Le implicazioni di questa adesione sono molteplici e potrebbero portare a nuovi scenari e assetti politici sia a livello comunale che provinciale. Probabile, adesso, che lo stesso percorso sia seguito dalla presidente del consiglio comunale di Modica, Mariacristina Minardo.