• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Vittoria e il sistema sanitario ibleo, segnalate gravi lacune

Il comitato civico Art. 32 mette in evidenza il caso emblematico di una paziente oncologica

by Redazione
31 Luglio 2025
in In Evidenza
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Gravi lacune per il sistema sanitario ibleo con una denuncia che porta alla luce la difficile situazione dei pazienti oncologici. Il comitato civico Articolo 32, presieduto da Rosario Gugliotta, segnala un caso emblematico di disservizio e mancato rispetto dei diritti di una paziente oncologica, in cura per una patologia tumorale con chemioterapia e radioterapia. Il 10 gennaio scorso, il medico curante della donna, su indicazione dell’oncologo che la segue, ha prescritto un’ecografia completa dell’addome. Nonostante la ricetta riportasse il codice 048, che identifica i malati oncologici e dovrebbe garantire una corsia preferenziale, il Centro unico prenotazioni (Cup) ha fissato l’esame per il 23 luglio, ben sei mesi dopo la richiesta, presso l’ospedale di Vittoria. Il giorno dell’appuntamento, alla paziente è stato comunicato direttamente in reparto che non avrebbe potuto sottoporsi all’esame per mancanza di personale. Al suo stupore per non essere stata avvisata in tempo, le è stato mostrato il foglio delle prenotazioni, dove accanto al suo nome era annotato: “avvisata il 21 luglio”. La verifica ha rivelato che la comunicazione era stata indirizzata a un numero di telefono errato, non corrispondente a quello della paziente. Quello che poteva sembrare un “banale errore facilmente superabile” con un rinvio di pochi giorni si è trasformato in un’attesa estenuante. La donna è ancora in attesa di essere richiamata per fissare una nuova data. Il comitato civico Articolo 32 si interroga sulla gravità di tale situazione, chiedendo perché, a distanza di sei mesi, un malato oncologico non ha ancora la certezza della data per un esame diagnostico così cruciale? È possibile che i vertici dell’Azienda Sanitaria non si rendano conto che la terapia di un malati oncologico non può essere aggiornata senza un riscontro strumentale tempestivo? Perché i medici curanti devono essere privati della possibilità di curare al meglio i propri pazienti a causa di inefficienze organizzative? Rosario Gugliotta sottolinea che, sebbene si riscontrino “processi di disumanizzazione e inadeguate strategie gestionali”, è fondamentale riconoscere l’etica del lavoro e l’alta professionalità di molti medici e personale sanitario. A loro va la profonda riconoscenza del Comitato, poiché grazie al loro impegno il sistema pubblico non è ancora “definitivamente collassato anche in provincia di Ragusa”. Il comitato civico Articolo 32 ha acquisito la documentazione essenziale e una dichiarazione di responsabilità dall’utente, pronto a proseguire nella sua opera di vigilanza e denuncia a tutela dei diritti dei cittadini.

Redazione

Next Post
Il consiglio provinciale di Ragusa approva le variazioni di bilancio

Il consiglio provinciale di Ragusa approva le variazioni di bilancio

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestato scafista 24enne del Bangladesh

1 Agosto 2025
Ragusa, il generale di brigata Del Monaco ha fatto visita al comando provinciale carabinieri

Ragusa, il generale di brigata Del Monaco ha fatto visita al comando provinciale carabinieri

1 Agosto 2025
Temptation Island, finisce male la storia della coppia sciclitana

Temptation Island, finisce male la storia della coppia sciclitana

1 Agosto 2025
I giovani della diocesi di Ragusa in cammino per partecipare al Giubileo in fase di svolgimento a Roma

I giovani della diocesi di Ragusa in cammino per partecipare al Giubileo in fase di svolgimento a Roma

1 Agosto 2025
Modica, sportello di prossimità Uepe nell’ufficio del giudice di pace: interviene la Cisl Fp

Modica, sportello di prossimità Uepe nell’ufficio del giudice di pace: interviene la Cisl Fp

1 Agosto 2025
Ragusa, l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti protagonista al progetto Gesti 2025

Ragusa, l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti protagonista al progetto Gesti 2025

1 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestato scafista 24enne del Bangladesh

1 Agosto 2025
Ragusa, il generale di brigata Del Monaco ha fatto visita al comando provinciale carabinieri

Ragusa, il generale di brigata Del Monaco ha fatto visita al comando provinciale carabinieri

1 Agosto 2025
Temptation Island, finisce male la storia della coppia sciclitana

Temptation Island, finisce male la storia della coppia sciclitana

1 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica