• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Donnafugata film festival a Ragusa sta per entrare nel vivo

La 17esima edizione al via con l'incanto senza tempo dell'opera dei pupi e con le prime proiezioni sotto le stelle

by Redazione
4 Agosto 2025
in Cultura
Il Donnafugata film festival a Ragusa sta per entrare nel vivo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Con l’incanto senza tempo dell’opera dei pupi siciliani e con le prime proiezioni sotto le stelle, si è aperto ieri sera la 17esima edizione del Donnafugata Film Festival, che quest’anno si muove nel segno dei Gemelli, tra visioni speculari, doppi, coppie creative e identità in trasformazione. Uno spettacolo di marionette per famiglie e bambini – “Pinocchio all’Opera dei Pupi” – ha dato il via alla rassegna nel segno della tradizione che si rinnova, in un gioco di linguaggi che rispecchia perfettamente lo spirito del festival. Una performance unica che ha visto i bambini protagonisti in un’avventura interattiva. Gli spettatori più piccoli hanno avuto la possibilità di abbattere la “quarta parete” e diventare parte dello spettacolo, interagendo con i Fratelli Napoli, che da cinque generazioni tramandano la tradizione dell’arte dei pupi.
Con i loro burattini e marionette, i Fratelli Napoli hanno trasformato la facciata del castello in un teatro di magia e cultura popolare, dove la tradizione si fonde con l’innovazione scenica. Con il segno dei Gemelli che guida questa edizione, il festival esplora il concetto di doppio e identità moltiplicate, ma anche di continuità tra generazioni e linguaggi diversi. Il primo focus della rassegna cinematografica diretta da Andrea Traina ha visto l’atteso intervento di Mario Cordova, leggendario doppiatore italiano, che ha svelato l’arte di “abitare letteralmente il corpo” di star del cinema come Richard Gere, Jeremy Irons, Bruce Willis, Willem Dafoe – restituendone il respiro, la vibrazione dell’anima, l’eco più profonda. Un mestiere che per lui è un vero e proprio viaggio nell’anima degli attori, un corpo a corpo con l’immagine che si traduce in voce. Accompagnato dalle dolci note dell’arpa celtica suonata da Lucia Basile, Cordova ha inoltre presentato il suo libro “Gli uccelli non hanno vertigini”, leggendo alcuni brani con la sua straordinaria capacità interpretativa. Un momento particolarmente speciale è stato l’intervento della giovane Luna Massari, doppiatrice di soli 11 anni, che ha emozionato il pubblico con la sua maturità e la sua determinazione.
L’incontro è stato realizzato grazie al gemellaggio con “Voci nell’Ombra”, il più importante e longevo festival del doppiaggio italiano, a testimonianza di una sinergia preziosa che il DonnaFugata Film Festival intende coltivare come ricordato dal direttore artistico Andrea Traina, assieme al guest director Bruno Roberti e ad un altro grande doppiatore, Luigi Biagini. Una riflessione profonda sulla natura e sull’ambiente è stata affidata alla presentazione del documentario “Àrbores” del regista Francesco Bussalai, che ha esplorato il rapporto tra uomo e natura, lasciando gli spettatori con uno spunto di riflessione importante: “Gli alberi non sono solo piante, ma sono memoria”, ha detto il regista, aprendo una finestra sulla necessità di un ritorno a valori più ecologici e profondi. La serata si è conclusa con “Il mistero Von Bülow”, che valse l’Oscar a Jeremy Irons: un omaggio raffinato e sentito a Mario Cordova, che in quell’interpretazione gli prestò una voce intensa e chirurgica, altrettanto da Oscar. Domani martedì 5 agosto il festival continua ad occuparsi ancora dell’arte del doppiaggio con l’intervento del doppiatore Luca Biagini, voce di vari famosi attori tra cui John Malkovich e Michael Keaton. Protagonista di un workshop già sold out, Biagini esplorerà non solo la tecnica, ma anche la filosofia dietro l’arte del doppiaggio.
La giornata di martedì si arricchirà ulteriormente con la proiezione del documentario “Vanni il siciliano” e l’omaggio al Gemelli Clint Eastwood con la proiezione del suo esordio da regista, “Brivido nella notte”. Tra gli eventi speciali già in apertura della serata, ci sarà l’attore comico e illusionista Francesco Scimemi con il suo spettacolo “Magicomio”. Tra risate e gag si nasconde l’amore di Scimemi proprio per il cinema di cui è estimatore ma anche collezionista di film e locandine. Il guest director di questa edizione del DonnaFugata Film Festiva, Bruno Roberti, che ha curato con Traina la costruzione di un programma a mosaico, già ieri ha sottolineato il concetto del “doppio gioco dell’immaginario”: una rete di rimandi, metamorfosi e specchi cinematografici, in cui i film selezionati dialogano tra loro come in una stanza degli echi. Proprio lui, già da questa sera 4 luglio, introdurrà alcuni dei film in programma, con uno sguardo critico che unisce il rigore accademico alla passione cinefila. Come farà già stasera con il capitolo “L’altro figlio” tratto dal film Kaos, diretto dalla coppia dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani, tra l’altro in parte girato proprio al Castello di Donnafugata, ed ancora per il film “Ostia” di Sergio Citti, regista naturalmente nato sotto il segno dei Gemelli, scritto insieme a Pierpaolo Pasolini, a cinquant’anni dalla sua scomparsa.
E stasera anche uno spazio dedicato al cinema nelle scuole, con i progetti video di Martina Giannone e dello stesso Traina che hanno coinvolto gli studenti in modo pro-attivo, con l’obiettivo di educare i giovani al cinema (ai più piccoli è dedicata anche una sezione del festival). In attesa delle serate-evento dei prossimi giorni – tra cui lo spettacolo teatrale di Corrado Tedeschi del 6 agosto e il concerto di Olivia Sellerio l’8 agosto – il DonnaFugata Film Festival si conferma fin dalle prime battute un’esperienza immersiva, dove ogni dettaglio – dalla scelta dei titoli alla disposizione degli spazi – è parte di un disegno più grande: raccontare il cinema non come semplice intrattenimento, ma come forma viva di pensiero e di relazione. Una “condi-visione” dinnanzi ai vari schermi dislocati e attivi tra gli spazi del castello, con le proiezioni dei film secondo le numerose sezioni del festival.

Redazione

Next Post
L’attaccante Salvo Cocimano ha scelto il Vittoria calcio

L'attaccante Salvo Cocimano ha scelto il Vittoria calcio

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa e Punta Secca piangono la scomparsa dell’ing. Antonio Noto

4 Agosto 2025
Marina di Modica, squarciate le gomme di una vettura in sosta con un’arma da taglio

Marina di Modica, squarciate le gomme di una vettura in sosta con un’arma da taglio

4 Agosto 2025
Orrore a Pachino, anziani e disabili vittime di maltrattamenti in comunità alloggio: 12 arresti

Orrore a Pachino, anziani e disabili vittime di maltrattamenti in comunità alloggio: 12 arresti

4 Agosto 2025
Ispica, autorizzata la toponomastica nelle zone di espansione cittadina

Ispica, autorizzata la toponomastica nelle zone di espansione cittadina

4 Agosto 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Ragusa, misura cautelare in codice rosso per un tunisino di 31 anni

4 Agosto 2025
Giarratana festeggia il grande giorno dedicato alla Madonna della neve

Giarratana festeggia il grande giorno dedicato alla Madonna della neve

4 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa e Punta Secca piangono la scomparsa dell’ing. Antonio Noto

4 Agosto 2025
Marina di Modica, squarciate le gomme di una vettura in sosta con un’arma da taglio

Marina di Modica, squarciate le gomme di una vettura in sosta con un’arma da taglio

4 Agosto 2025
Orrore a Pachino, anziani e disabili vittime di maltrattamenti in comunità alloggio: 12 arresti

Orrore a Pachino, anziani e disabili vittime di maltrattamenti in comunità alloggio: 12 arresti

4 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica