• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Orrore a Pachino, anziani e disabili vittime di maltrattamenti in comunità alloggio: 12 arresti

Sedici in tutto le misure cautelari nei confronti dei responsabili e degli operatori di due strutture

by Redazione
4 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Orrore a Pachino, anziani e disabili vittime di maltrattamenti in comunità alloggio: 12 arresti

Un fermo immagine del video diffuso dai carabinieri, 04 agosto 2025. I carabinieri di Noto e del Nas di Ragusa hanno eseguito un'ordinanza di arresto nei confronti di 12 persone accusate a vario titolo di maltrattamenti e violenze nei confronti dei pazienti disabili ed anziani ricoverati in due comunità alloggio nel comune di Pachino. ANSA/FERMO IMMAGINE VIDEO CARABINIERI +++FOTO DIFFUSA DALL'UFFICIO STAMPA - USARE SOLO PER ILLUSTRARE OGGI LA NOTIZIA INDICATA NEL TITOLO - NON ARCHIVIARE - NON VENDERE - NON USARE PER FINI NON GIORNALISTICI - NPK+++

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Schiaffi, pugni, spintoni, urla e minacce: un vero e proprio incubo quotidiano per gli anziani e i disabili ospiti di due comunità alloggio a Pachino, in provincia di Siracusa. I carabinieri della Compagnia di Noto, in collaborazione con i militari del Nas di Ragusa, hanno messo fine a questa spirale di violenza eseguendo 16 misure cautelari, di cui 12 arresti, nei confronti di operatori e responsabili delle strutture. Le accuse a vario titolo sono di gravi maltrattamenti nei confronti degli ospiti.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Siracusa, hanno rivelato una serie di condotte vessatorie e violente ai danni di almeno una ventina di degenti. Tutti i malcapitati erano soggetti fragili, affetti da disabilità psichiche o in condizioni di grave vulnerabilità, incapaci di difendersi o chiedere aiuto.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, gli operatori si sarebbero resi responsabili di ripetute aggressioni sia fisiche che verbali. Tra le violenze documentate figurano schiaffi, insulti, urla, umiliazioni e perfino minacce. Questi comportamenti, sistematici e diffusi, avrebbero causato un profondo stato di ansia, paura e frustrazione nei degenti, alcuni dei quali completamente indifesi.

L’operazione è scattata grazie ad alcune segnalazioni di cittadini preoccupati, che hanno denunciato ai Carabinieri di Noto la situazione disumana all’interno di una delle strutture. I racconti evidenziavano non solo comportamenti violenti da parte del personale, ma anche precarie condizioni igieniche e carenze nell’assistenza sanitaria.

Sulla base di queste denunce, la Procura ha avviato un’indagine approfondita, avvalendosi di intercettazioni telefoniche e ambientali. Le registrazioni audio e video hanno fornito prove inconfutabili delle violenze e hanno permesso di scoprire che anche un’altra struttura, riconducibile allo stesso gruppo di gestione, era teatro di simili maltrattamenti. Le indagini hanno rivelato il coinvolgimento diretto o la connivenza non solo di semplici operatori, ma anche dei responsabili delle comunità.

Le indagini proseguono per accertare ulteriori responsabilità e garantire piena giustizia alle vittime di questi orribili abusi.

Redazione

Next Post
Marina di Modica, squarciate le gomme di una vettura in sosta con un’arma da taglio

Marina di Modica, squarciate le gomme di una vettura in sosta con un'arma da taglio

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa e Punta Secca piangono la scomparsa dell’ing. Antonio Noto

4 Agosto 2025
Marina di Modica, squarciate le gomme di una vettura in sosta con un’arma da taglio

Marina di Modica, squarciate le gomme di una vettura in sosta con un’arma da taglio

4 Agosto 2025
Orrore a Pachino, anziani e disabili vittime di maltrattamenti in comunità alloggio: 12 arresti

Orrore a Pachino, anziani e disabili vittime di maltrattamenti in comunità alloggio: 12 arresti

4 Agosto 2025
Ispica, autorizzata la toponomastica nelle zone di espansione cittadina

Ispica, autorizzata la toponomastica nelle zone di espansione cittadina

4 Agosto 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Ragusa, misura cautelare in codice rosso per un tunisino di 31 anni

4 Agosto 2025
Giarratana festeggia il grande giorno dedicato alla Madonna della neve

Giarratana festeggia il grande giorno dedicato alla Madonna della neve

4 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa e Punta Secca piangono la scomparsa dell’ing. Antonio Noto

4 Agosto 2025
Marina di Modica, squarciate le gomme di una vettura in sosta con un’arma da taglio

Marina di Modica, squarciate le gomme di una vettura in sosta con un’arma da taglio

4 Agosto 2025
Orrore a Pachino, anziani e disabili vittime di maltrattamenti in comunità alloggio: 12 arresti

Orrore a Pachino, anziani e disabili vittime di maltrattamenti in comunità alloggio: 12 arresti

4 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica