• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Presenze in calo a Ibla nel mese di luglio, ristoratori preoccupati

Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si lamenta un decremento variabile tra il 30 e il 35%

by Redazione
6 Agosto 2025
in Apertura
Presenze in calo a Ibla nel mese di luglio, ristoratori preoccupati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ibla affronta una stagione turistica segnata da profonde difficoltà che destano preoccupazione tra gli operatori economici. Secondo quanto è stato possibile raccogliere dalla viva voce di numerosi commercianti e ristoratori della città antica, il calo di presenze registrato nello scorso mese, luglio 2025, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si attesta tra il 30 e il 35%. Un dato allarmante, che colpisce in modo particolare il comparto della ristorazione, tradizionalmente motore della vita sociale ed economica della zona. La crisi, che si manifesta nella diminuzione costante dei coperti nei locali e nella flessione generale dei visitatori, trova eco nelle parole di Mario Chiavola, presidente dell’associazione politico culturale Ragusa In Movimento. “Ibla – sottolinea Chiavola – sta vivendo una situazione di forte sofferenza. Le strade, che solitamente pullulavano di turisti, oggi appaiono meno frequentate; le attività sono costrette a fare i conti con costi sempre più difficili da sostenere. Questo scenario non può lasciarci indifferenti e richiede una risposta immediata e strutturata da parte dell’amministrazione comunale”.

Chiavola evidenzia come le strategie adottate fino ad oggi non siano riuscite a invertire la tendenza e si fa portavoce delle richieste degli addetti ai lavori: “Serve maggiore attenzione, occorrono strumenti concreti per sostenere chi investe e lavora in questa parte preziosa della città. La crisi non è solo congiunturale o figlia di dinamiche internazionali, ma anche il riflesso di una programmazione che, fino ad oggi, si è dimostrata carente. È fondamentale avviare subito un confronto diretto con tutti gli operatori economici e con chi vive quotidianamente le difficoltà di Ibla, per concertare un piano strategico nuovo, condiviso e realmente efficace”. Le proposte raccolte dagli operatori mirano a una promozione più incisiva del territorio, a eventi mirati fuori stagione, a un miglioramento della viabilità e dei servizi di accoglienza, e a un rafforzamento della comunicazione sui canali turistici nazionali e internazionali. “Ibla – conclude Chiavola – è un patrimonio che appartiene a tutti: dobbiamo difenderla e rilanciarla insieme, lasciando da parte logiche frammentarie e lavorando per restituirle il ruolo centrale che merita nel panorama del turismo siciliano”. Il futuro della città antica, dunque, passa dalla capacità di ascoltare le esigenze di chi ogni giorno ne custodisce storia, cultura e tradizione, intrecciando politiche coraggiose e un dialogo aperto che possano restituire vita, sostenibilità e speranza alle sue vie senza tempo.

Redazione

Next Post
Marina di Ragusa, Maria Santissima di Portosalvo e la benedizione dei bambini

Marina di Ragusa, Maria Santissima di Portosalvo e la benedizione dei bambini

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Suicida in carcere Stefano Argentino: era l’assassino di Sara Campanella

Suicida in carcere Stefano Argentino: era l’assassino di Sara Campanella

7 Agosto 2025
Gravissimo incidente lungo la circonvallazione

Gravissimo incidente lungo la circonvallazione

6 Agosto 2025
Punta Secca, torna “Calici sotto le stelle”

Punta Secca, torna “Calici sotto le stelle”

6 Agosto 2025
Punta Secca, atto vandalico ai danni del busto di Andrea Camilleri

Punta Secca, atto vandalico ai danni del busto di Andrea Camilleri

6 Agosto 2025
Modica e l’ammanco di 300 euro sull’incasso dei biglietti del castello dei Conti, dipendenti a rischio trattenuta

Modica e l’ammanco di 300 euro sull’incasso dei biglietti del castello dei Conti, dipendenti a rischio trattenuta

6 Agosto 2025
Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Modica, evaso dagli arresti domiciliari provoca caos all’ufficio anagrafe

6 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Suicida in carcere Stefano Argentino: era l’assassino di Sara Campanella

Suicida in carcere Stefano Argentino: era l’assassino di Sara Campanella

7 Agosto 2025
Gravissimo incidente lungo la circonvallazione

Gravissimo incidente lungo la circonvallazione

6 Agosto 2025
Punta Secca, torna “Calici sotto le stelle”

Punta Secca, torna “Calici sotto le stelle”

6 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica