• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scicli, i residenti di viale dei Fiori: “Quell’isola ecologica non s’ha da fare”

Ventilate tutta una serie di preoccupazioni che l'amministrazione comunale non avrebbe preso in considerazione

by Redazione
7 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Scicli, i residenti di viale dei Fiori: “Quell’isola ecologica non s’ha da fare”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Noi cittadini residenti presso le strutture condominiali prospicienti l’area antistante il liceo cittadino “Quintino Cataudella” sito in viale dei Fiori a Scicli, ci rivolgiamo all’opinione pubblica per esprimere la nostra profonda preoccupazione e il nostro disappunto in merito alla prossima installazione di una nuova isola ecologica da parte dell’amministrazione comunale. Pur riconoscendo il valore e la necessità di iniziative volte a promuovere la sostenibilità ambientale e una corretta gestione dei rifiuti, riteniamo che la scelta della posizione per l’ubicazione di questa nuova struttura (che sorgerà all’interno del box in pietra già visibile nella documentazione fotografica allegata) sia stata quanto mai infelice e deleteria per la vivibilità e la funzionalità del nostro quartiere”.

“L’installazione in oggetto, prima ancora di essere terminata e funzionante – spiegano ancora i residenti – sta già comportando tre gravi criticità: ostruzione di un’arteria stradale, infatti il posizionamento del box ha di fatto occluso un’arteria secondaria tanto breve quanto fondamentale per gli automobilisti in transito. La via di fuga ha sempre costituito un comodo e necessario punto di inversione di marcia, contribuendo a snellire il traffico e a garantire fluidità alla circolazione locale soprattutto in concomitanza degli orari di entrata e uscita da scuola. La sua arbitraria chiusura creerà sicuramente disagi significativi e ingorghi, costringendo gli utenti a percorsi più articolati; introduzione di una barriera architettonica: il box medesimo renderà particolarmente disagevole l’attraversamento del tratto a persone con disabilità motoria, le quali, per aggirare l’ostacolo e proseguire il loro percorso, dovranno necessariamente superare il dislivello del marciapiede – attualmente non provvisto di rampa – e transitare sulla carreggiata; compromissione di un’area precedentemente adibita a parcheggio: l’area interessata, prima di questo intervento, è stata regolarmente utilizzata da cittadini e residenti per il parcheggio o per la sosta delle proprie autovetture. Ha rivestito il ruolo di uno spazio prezioso, anche in virtù del flusso di utenza collegato agli uffici Caf Uil siti in loco: con la realizzazione della struttura, le possibilità di parcheggio e sosta sono state sensibilmente ridotte, provocando un ulteriore onere per i cittadini”.

“A rendere ancora più disorientante la situazione – è chiarito ancora nel documento – è la persistente presenza, a pochi metri dal nuovo manufatto, di una vecchia struttura in legno, residuo di una precedente isola ecologica dismessa e mai del tutto rimossa dall’Amministrazione. Un dato che denota, allo stato attuale, una mancanza di pianificazione e coerenza negli interventi promossi sul territorio. Dinanzi a tali evidenti disagi, è stato cercato un dialogo con l’Amministrazione comunale e una nostra delegazione, nella mattina del 24 luglio, è stata ricevuta dal sindaco per discutere delle problematiche in questione. L’incontro, tuttavia, non ha sortito alcun esito positivo: le nostre fondate preoccupazioni, basate su reali problematiche logistiche e di vivibilità, purtroppo non sono state ascoltate ed è stata negata di fatto la possibilità di un confronto costruttivo e rispettoso delle esigenze della cittadinanza. Tale situazione è l’emblema di un processo decisionale che sembra operare senza un’adeguata consultazione dei cittadini direttamente interessati e senza una preventiva valutazione dell’impatto reale sul territorio e sulla vita quotidiana dei residenti”.

“Chiediamo pertanto che la nostra voce trovi spazio e risonanza, nella speranza che l’Amministrazione comunale voglia riconsiderare la propria decisione e intraprendere azioni concrete per risolvere i disagi creati. Intendiamo ribadire il nostro diritto ad essere ascoltati e a vivere in un ambiente che, pur evolvendosi in chiave sostenibile, non comprometta la qualità della vita e la funzionalità dei servizi essenziali per i residenti”.

Redazione

Next Post
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Modica, ladri si introducono in una villa e avvelenano il cane

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Sequestrata la salma di Stefano Argentino. Genitori distrutti, madre sedata da ore

Sequestrata la salma di Stefano Argentino. Genitori distrutti, madre sedata da ore

7 Agosto 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Modica, ladri si introducono in una villa e avvelenano il cane

7 Agosto 2025
Scicli, i residenti di viale dei Fiori: “Quell’isola ecologica non s’ha da fare”

Scicli, i residenti di viale dei Fiori: “Quell’isola ecologica non s’ha da fare”

7 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, in casa una scacciacani modificata con le relative munizioni: arrestato 35enne

7 Agosto 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Controlli nei locali estivi, sanzioni e diffide sul litorale ragusano

7 Agosto 2025
Cava d’Aliga, rimossi i serbatoi del carburante del peschereccio incagliato

Cava d’Aliga, rimossi i serbatoi del carburante del peschereccio incagliato

7 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la “Merenda col mio papà” alla casa circondariale

Ragusa e la “Merenda col mio papà” alla casa circondariale

7 Agosto 2025
Sequestrata la salma di Stefano Argentino. Genitori distrutti, madre sedata da ore

Sequestrata la salma di Stefano Argentino. Genitori distrutti, madre sedata da ore

7 Agosto 2025
Al Donnafugata film festival il concerto di Olivia Sellerio nel segno di Camilleri

Al Donnafugata film festival il concerto di Olivia Sellerio nel segno di Camilleri

7 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica