• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Aeroporto di Comiso, Confcommercio: “Turismo in calo ovunque”

Il presidente provinciale Manenti: "Aeroporto criticità da sanare, ma non è la causa unica del fenomeno"

by Redazione
8 Agosto 2025
in Economia
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’aeroporto di Comiso torna al centro del dibattito pubblico, oggetto di critiche provenienti da più fronti. Ma se si vuole affrontare davvero la questione “turisti”, è necessario partire da basi solide e concrete. “Partiamo dai dati, quelli veri – afferma il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti (nella foto) – secondo i report diffusi da Istat la flessione del turismo in Italia nel 2025 è un fenomeno nazionale: le prenotazioni alberghiere segnano un calo medio del 12%, dovuto a cause ben identificate, dall’inflazione turistica, fino alle incertezze geopolitiche internazionali. Una dinamica che coinvolge anche Ragusa come molte aree del Sud, ma che va letta all’interno di un quadro più ampio, senza scivolare in letture localistiche o semplificazioni. Nel dettaglio, i dati Istat mostrano un -1,1% negli arrivi turistici e un -0,4% nelle presenze rispetto al 2024. A calare è soprattutto la domanda interna – gli italiani viaggiano meno – mentre la componente straniera registra una lieve crescita: +0,2% negli arrivi e +0,6% nelle presenze. Parlare oggi di “assenza di turisti” in provincia come se fosse un’anomalia locale rischia di essere una lettura parziale e fuorviante”. “In questo contesto – prosegue Manenti – il tema dell’aeroporto viene utilizzato come casus belli. La realtà, però, è ben più articolata e condizionata da dinamiche che esulano dal potere decisionale e operativo della gestione dello scalo ibleo. Una gestione composta da persone che quell’aeroporto lo hanno fortemente voluto, contribuito a costruire e portato al record di passeggeri – come dimostrano, dati alla mano, le rilevazioni ufficiali di Assaeroporti (oltre 459.000 passeggeri nel 2016, un record per un aeroporto minore nato da pochi anni). Una gestione che oggi subisce gli effetti della contrazione turistica tanto quanto un albergatore, un ristoratore o un tassista. Non sono uno la rovina dell’altro, ma cooperatori per trovare una soluzione e rilanciare un territorio che anch’essi amano. La Sicilia, men che meno la provincia di Ragusa, non ha bisogno di polemiche, ma di un confronto serio e di una strategia chiara, condivisa e soprattutto di lungo termine. Associazioni come Confcommercio e Federalberghi Ragusa hanno mantenuto una presenza costante e attiva nei tavoli decisionali, contribuendo a garantire la continuità operativa dell’aeroporto di Comiso anche nei momenti più difficili. Un lavoro spesso svolto dietro le quinte, ma che ha permesso al territorio di essere rappresentato efficacemente nei luoghi dove si prendono le decisioni. Risultati concreti, come l’apertura dell’aeroporto e la ripresa della connettività aerea, non arrivano per caso, ma sono frutto di anni di impegno, interlocuzioni istituzionali e coerenza sindacale. Non ci sono dubbi. Il direttivo di Federalberghi Ragusa sostiene il lavoro svolto dal presidente e afferma con determinazione l’impegno costruttivo, in sinergia con Confcommercio, per tutelare e promuovere gli interessi dell’intero sistema imprenditoriale. Le polemiche personali sono effimere, mentre i risultati concreti perdurano nel tempo”. “Le criticità non si negano – conclude Manenti – ma vanno affrontate con strumenti reali e spirito costruttivo. Il turismo non si rilancia con la polemica, né con nostalgie politicizzate. Serve una prospettiva comune, che parta dai dati, dalla realtà e dal rispetto delle istituzioni e delle persone”.

Redazione

Next Post
Ibla in festa accende la notte di San Lorenzo

Ibla in festa accende la notte di San Lorenzo

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

13 Agosto 2025
Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

13 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Emergenza educativa nel territorio ibleo, Confcooperative Ragusa: “Serve un piano d’azione condiviso”

13 Agosto 2025
Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

12 Agosto 2025
Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

12 Agosto 2025
Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

12 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, acqua non potabile in un’ampia area urbana

13 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

13 Agosto 2025
Giro di vite contro le fumarole, ecco i risultati ottenuti dal Libero consorzio

Giro di vite contro le fumarole, ecco i risultati ottenuti dal Libero consorzio

13 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica