• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, il frantoio Sallemi si aggiudica il Mastro d’oro Regione Sicilia 2025

Il premio è stato assegnato nell'ambito della settima edizione del concorso nazionale promosso da Aifo e Afp

by Redazione
8 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso, il frantoio Sallemi si aggiudica il Mastro d’oro Regione Sicilia 2025
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
È il Frantoio Sallemi di Comiso, guidato dal Maestro Oleario Raffaele Sallemi e aderente al Consorzio Fapi, ad aggiudicarsi il Premio Mastro d’Oro Regione Sicilia 2025, grazie a un olio extravergine che racchiude la forza, la biodiversità e l’identità del territorio ibleo. Un riconoscimento che premia l’eccellenza raggiunta nella trasformazione, la cura artigianale del processo e l’impegno costante verso la sostenibilità e la tracciabilità. Il premio è stato assegnato nell’ambito della settima edizione del concorso nazionale Mastro d’Oro, promosso da AIFO (Associazione Italiana Frantoiani Oleari) e AFP (Associazione Frantoiani di Puglia), l’unico concorso in Italia dedicato esclusivamente ai frantoiani, nato per valorizzare la loro figura strategica nella filiera e promuoverne la crescita professionale. Tra gli oli in concorso provenienti dalla Sicilia, il Frantoio Sallemi ha saputo primeggiare a livello regionale per l’eleganza del profilo organolettico, la valorizzazione delle cultivar locali e l’approccio consapevole e innovativo alla lavorazione, in perfetto equilibrio tra tradizione e modernità.   La selezione è stata curata dal Comitato di Assaggio dell’Università degli Studi di Bari, riconosciuto dal MASAF, che ha valutato i campioni in gara secondo parametri oggettivi e rigorosi. Accanto ai premi nazionali e regionali, sono stati assegnati anche i riconoscimenti Mastro d’Oro Monocultivar, riservati agli oli da singola varietà, e numerose menzioni d’onore. “Un olio DOP, IGP o biologico – ha dichiarato Alberto Amoroso, presidente di AIFO – nasce dalla visione e dalla cura di chi opera nel frantoio. Tracciabilità, sostenibilità, qualità certificata: oggi l’extravergine non può prescindere da questi valori. Il Mastro d’Oro vuole premiare chi li incarna ogni giorno. E desidero ringraziare tutti i frantoiani che, con coraggio, decidono ogni anno di mettersi in gioco inviando i propri campioni. La crescita del concorso, in partecipazione e livello qualitativo, è il segno della loro fiducia”.   Il Premio Speciale “Mastro d’Oro 2025” sarà consegnato durante EVOLIO Expo, il grande evento nazionale dedicato all’innovazione nella filiera olivicolo-olearia, in programma dal 29 al 31 gennaio 2026 alla Fiera del Levante di Bari. Il concorso Mastro d’Oro si inserisce nel più ampio impegno di AIFO, in collaborazione con CNA e altri attori del comparto olivicolo. Tra questi, Italia Olivicola, la principale AOP del settore, con cui AIFO condivide obiettivi comuni nella valorizzazione dell’olio di qualità
, anche grazie ai programmi operativi cofinanziati dall’Unione Europea, finalizzati a rafforzare l’integrazione tra produzione agricola e trasformazione, promuovere la tracciabilità, la sostenibilità ambientale e la formazione degli operatori.

Redazione

Next Post
Stop a falò e alcol in spiaggia a Modica e a Scicli

Stop a falò e alcol in spiaggia a Modica e a Scicli

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Marina di Modica, in corso incendio di importanti proporzioni

Marina di Modica, in corso incendio di importanti proporzioni

9 Agosto 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

L’Asp di Ragusa copre i turni di guardia medica di Pozzallo e Ispica dove erano state segnalate criticità

9 Agosto 2025
Modica e la festa di Maria Santissima delle Grazie di contrada Barco, celebrazioni al via da domani

Modica e la festa di Maria Santissima delle Grazie di contrada Barco, celebrazioni al via da domani

9 Agosto 2025
Ragusa, muore a 53 anni. Addio a Giuseppina Guastella

Ragusa, muore a 53 anni. Addio a Giuseppina Guastella

9 Agosto 2025
Marina di Ragusa, nel vivo le celebrazioni in onore di Maria Santissima di Portosalvo

Marina di Ragusa, nel vivo le celebrazioni in onore di Maria Santissima di Portosalvo

9 Agosto 2025
Modica, l’Unitre in visita ad Acitrezza e Castelmola

L’Unitre di Modica parteciperà all’udienza giubilare presieduta dal papa

9 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, auto si ribalta. Feriti lievi

Vittoria, auto si ribalta. Feriti lievi

9 Agosto 2025
La Virtus Ragusa ingaggia anche Simone Cardinali

La Virtus Ragusa ingaggia anche Simone Cardinali

9 Agosto 2025
Marina di Modica, incendio domato

Marina di Modica, incendio domato

9 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica