• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ordine pubblico a Modica, la Cna: “Questione non più rimandabile”

La Cna sottolinea l'urgenza di rafforzare la presenza delle forze dell'ordine

by Redazione
8 Agosto 2025
in In Evidenza
Ordine pubblico a Modica, la Cna: “Questione non più rimandabile”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il gruppo dirigente della Cna di Modica, unitamente al presidente territoriale della Cna Ragusa, Giampaolo Roccuzzo, e al segretario territoriale Cna Ragusa, Carmelo Caccamo, ha inoltrato un documento al sindaco di Modica, con l’obiettivo di portare all’attenzione delle istituzioni comunali una problematica che sta profondamente turbando la serenità della comunità imprenditoriale e dei cittadini.

La nota inviata nasce dall’esigenza, ormai non più rimandabile, di affrontare con decisione la questione della sicurezza urbana, messa in discussione dalla recente ondata di atti delinquenziali e vandalici che hanno scosso la città. Molte imprese artigiane e commerciali, che rappresentano il cuore pulsante dell’economia modicana, vivono oggi un clima di apprensione e inquietudine, non solo per i danni materiali subiti, ma anche per il senso di insicurezza che si è diffuso tra lavoratori e residenti (nella foto sotto da sinistra Caccamo e Roccuzzo).

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Caccamo-e-Roccuzzo.jpg

Già nel mese di febbraio scorso, nel corso di un incontro tenutosi presso la sede Cna di Modica, la dirigenza dell’associazione di categoria aveva manifestato al sindaco, alla presenza di numerose imprese associate, la crescente preoccupazione per la recrudescenza di fenomeni quali risse, furti e comportamenti illeciti che ledono la vivibilità cittadina e il normale svolgimento delle attività produttive. Nonostante tali criticità siano state più volte segnalate, anche agli organi competenti come il prefetto e il questore, il ripetersi degli episodi criminosi ha reso necessario un ulteriore e più incisivo richiamo a una presa di posizione forte e chiara da parte delle autorità preposte al controllo del territorio.

In particolare, la Cna sottolinea l’urgenza di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine, soprattutto nel centro storico, dove convivono numerose attività commerciali, artigianali e i residenti che, con rispetto delle normative e impegno quotidiano, contribuiscono all’immagine e alla crescita della città. Il rischio, concreto e tangibile, è che il protrarsi di questa situazione porti a fenomeni di esasperazione sociale e a forme di protesta anche clamorose, che si vorrebbero assolutamente scongiurare. Per questo motivo, il documento trasmesso al sindaco contiene la richiesta formale di attivarsi nei confronti del prefetto di Ragusa affinché venga convocato, con la massima sollecitudine, il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, con una riunione che possa tenersi in città. L’obiettivo è quello di garantire un segnale autorevole e concreto di vicinanza e di attenzione al tessuto imprenditoriale e alla cittadinanza tutta, dimostrando che le istituzioni sono pronte ad ascoltare e affrontare il disagio manifestato dalle imprese.

“Confidiamo che il sindaco di Modica – chiariscono dalla Cna – voglia farsi interprete di questa istanza, promuovendo un dialogo costruttivo e tempestivo tra amministrazione comunale e autorità di pubblica sicurezza, allo scopo di individuare strategie comuni e interventi mirati a ripristinare condizioni di decoro, dignità e sicurezza, imprescindibili per la convivenza civile e lo sviluppo economico del territorio. Restiamo, dunque, in attesa di un cortese riscontro che possa sancire la volontà di collaborazione su una questione di grande rilevanza sociale, ribadendo la piena disponibilità della Cna a contribuire fattivamente, insieme alle istituzioni, alla tutela e al rilancio della città di Modica”.

Redazione

Next Post
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Aeroporto di Comiso, Confcommercio: "Turismo in calo ovunque"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

12 Agosto 2025
Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

12 Agosto 2025
Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

12 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Pippo Diquattro, aveva 63 anni

Ragusa piange la scomparsa di Pippo Diquattro, aveva 63 anni

12 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Federico Nasello. Aveva 24 anni

Ragusa piange la scomparsa di Federico Nasello. Aveva 24 anni

12 Agosto 2025
Modica, la Madonna con il trattore in contrada Barco

Modica, la Madonna con il trattore in contrada Barco

11 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

12 Agosto 2025
Marina di Ragusa, un trionfo la seconda edizione del Palco della danza iblea

Marina di Ragusa, un trionfo la seconda edizione del Palco della danza iblea

12 Agosto 2025
Ragusa, “La bottega del caffè” chiuderà la 15esima edizione di Palchi diversi estate al castello

Ragusa, “La bottega del caffè” chiuderà la 15esima edizione di Palchi diversi estate al castello

12 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica