• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Stop a falò e alcol in spiaggia a Modica e a Scicli

Multe fino a cinquecento euro per chi trasgredisce

by Redazione
8 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Stop a falò e alcol in spiaggia a Modica e a Scicli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche i comuni di Modica e Scicli dichiarano guerra ai falò e agli eccessi notturni sulle spiagge in occasione delle notti di San Lorenzo e Ferragosto. Due ordinanze comunali, già in vigore, impongono divieti stringenti e multe salate – fino a 500 euro – a chi accende fuochi, consuma alcolici o abbandona rifiuti lungo i litorali, per contrastare i fenomeni di bivacco notturno e degrado ambientale che ogni anno si ripetono durante le festività agostane.

A Scicli, l’ordinanza riguarda le spiagge da Sampieri a Playa Grande e prevede il divieto, dalle 8:00 del 10 agosto alle 6:00 dell’11 agosto e ancora dalle 8:00 del 14 agosto alle 6:00 del 15 agosto 2025, di accendere falò, trasportare o detenere legna, carbone, bottiglie e lattine di alcolici. Vietato anche consumare bevande in vetro o lattine, nonché abbandonare rifiuti o introdurre oggetti pericolosi sulle spiagge o nelle aree demaniali marittime.

“Una misura necessaria – spiegano dal Comune – per contrastare l’inciviltà e proteggere l’ambiente costiero, troppo spesso lasciato in condizioni disastrose dopo le notti di festa. Ogni anno l’amministrazione è costretta a costose operazioni di bonifica per ripristinare la pulizia e la sicurezza degli arenili”.

Anche Modica adotta un’ordinanza analoga per le spiagge di Marina di Modica e Maganuco. Il provvedimento, in vigore dalle 16:00 di domenica 10 agosto fino alle 7:00 di sabato 16 agosto 2025, prevede il divieto assoluto di accendere fuochi, trasportare materiali infiammabili, installare tende o ricoveri temporanei, consumare o portare bevande alcoliche. Banditi anche fuochi d’artificio, razzi, lanterne volanti e ogni altro dispositivo pirotecnico, salvo specifica autorizzazione.

Il Comune punta a prevenire incidenti e danni ambientali legati alla massiccia presenza di persone sulle spiagge durante le notti clou dell’estate. Le disposizioni mirano a garantire la sicurezza pubblica e a contenere i rischi legati all’uso improprio di fuochi e all’abbandono indiscriminato di rifiuti.

Multe fino a 500 euro per chi trasgredisce

In entrambi i Comuni, le sanzioni per i trasgressori vanno da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro. Le forze dell’ordine saranno presenti per monitorare le spiagge e far rispettare i divieti, in una stretta che vuole tutelare l’ambiente e il decoro delle coste iblee, spesso prese d’assalto da turisti e residenti nei giorni di festa.

L’appello delle amministrazioni è alla collaborazione e al senso civico dei cittadini, affinché le spiagge possano essere vissute in sicurezza e nel rispetto di tutti.

Redazione

Next Post
Il ragusano Damiano Caruso a quasi 38 anni vince una tappa della Vuelta

Il ragusano Damiano Caruso a quasi 38 anni vince una tappa della Vuelta

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Marina di Modica, in corso incendio di importanti proporzioni

Marina di Modica, in corso incendio di importanti proporzioni

9 Agosto 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

L’Asp di Ragusa copre i turni di guardia medica di Pozzallo e Ispica dove erano state segnalate criticità

9 Agosto 2025
Modica e la festa di Maria Santissima delle Grazie di contrada Barco, celebrazioni al via da domani

Modica e la festa di Maria Santissima delle Grazie di contrada Barco, celebrazioni al via da domani

9 Agosto 2025
Ragusa, muore a 53 anni. Addio a Giuseppina Guastella

Ragusa, muore a 53 anni. Addio a Giuseppina Guastella

9 Agosto 2025
Marina di Ragusa, nel vivo le celebrazioni in onore di Maria Santissima di Portosalvo

Marina di Ragusa, nel vivo le celebrazioni in onore di Maria Santissima di Portosalvo

9 Agosto 2025
Modica, l’Unitre in visita ad Acitrezza e Castelmola

L’Unitre di Modica parteciperà all’udienza giubilare presieduta dal papa

9 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, auto si ribalta. Feriti lievi

Vittoria, auto si ribalta. Feriti lievi

9 Agosto 2025
La Virtus Ragusa ingaggia anche Simone Cardinali

La Virtus Ragusa ingaggia anche Simone Cardinali

9 Agosto 2025
Marina di Modica, incendio domato

Marina di Modica, incendio domato

9 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica