La comunità cristiana della chiesa di Maria Santissima delle Grazie di contrada Barco a Modica è in festa. Programmate una serie di iniziative dal sapore relazionale molto intense. I festeggiamenti prenderanno il via domani mentre la giornata della processione è fissata per domenica 17 agosto. Il parroco, il sacerdote Giorgio Cicciarella, sul significato dell’anno giubilare.
“In questo tempo di grazia e di misericordia – dice il parroco nel messaggio ai fedeli – siamo chiamati a essere pellegrini di speranza. La Chiesa ci invita a riscoprire la profondità della misericordia di Dio e a lasciarci trasformare dalla sua compassione. Bussando al cuore di Maria, dispensatrice di grazie, simbolo di tenerezza materna e di intercessione potente, ci riuniamo in questi giorni di festa per invocare la pace nei cuori, nelle famiglie, nelle comunità e nel mondo intero. La Vergine Maria, che accolse con fede il disegno di Dio e portò in sé la fonte della pace, Gesù Cristo, ci indica la via della riconciliazione dei cuori, della guarigione delle ferite e ci aiuti, in un mondo spesso segnato da tensioni e divisioni, a costruire ponti di comprensione e di amore”.
Domani, quindi, al via il programma delle celebrazioni. Dopo il Rosario meditato delle 18,30, alle 19 ci sarà la celebrazione eucaristica. Subito dopo la celebrazione, ci sarà il rito della discesa del simulacro della Vergine Maria. Martedì 12, alle 18,30 corteo delle macchine che accompagnerà la statua della Madonna dalla chiesa fino a casa della famiglia Savarino Toni e Salvina. Alle 19 il Rosario meditato e alle 19,30 la celebrazione eucaristica.