Primo significativo appuntamento, domani, in vista delle celebrazioni in onore di Maria Santissima delle Grazie di contrada Barco a Modica. Domani pomeriggio, alle 18,30, è in programma un corteo delle macchine che accompagnerà la statua della Madonna dalla chiesa fino a casa della famiglia Savarino Toni e Salvina. Alle 19 è in programma il Rosario meditato e alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta da don Giorgio Cicciarella.
Mercoledì, in occasione della giornata di ringraziamento per il Creato, ci sarà, alle 19,30, il corteo dei mezzi agricoli. La statua, in questo caso, sarà accompagnata fino a casa della famiglia Terranova Gino ed Enza. A seguire ci sarà la santa messa di ringraziamento, presieduta dal vescovo di Noto, mons. Salvatore Rumeo, con benedizione dei mezzi agricoli, della terra e dei semi per la prossima semina. In serata, alle 21, la degustazione di panini con la salsiccia. Inoltre, ci sarà la sagra del dolce, sempre, presso la famiglia Terranova e, a seguire, l’esibizione della scuola di ballo a cura di Aurora Caschetto. Giovedì, alle 18, è prevista l’esposizione del Santissimo Sacramento. Alle 20,30 la preghiera dei Premi Vespri nella solennità dell’Assunta e la benedizione eucaristica.