Lunedì 11 agosto, a Marina di Modica, si è svolta una speciale iniziativa di sensibilizzazione ambientale promossa nell’ambito del progetto Voglio Dire, attivo sul territorio del Comune di Modica.
All’indomani della Notte di San Lorenzo, quando la spiaggia è solitamente messa a dura prova dalla grande affluenza e dalla scarsa attenzione al rispetto dell’ambiente, una parte dell’arenile è stata volutamente lasciata nelle condizioni in cui si trovava, senza interventi immediati di pulizia, per mostrare in maniera concreta alla cittadinanza lo stato in cui restava il litorale dopo la festa.
Questa scelta, in continuità con il prezioso lavoro svolto quotidianamente dagli operatori ecologici, aveva un obiettivo preciso: coinvolgere ragazzi e ragazze nella cura del bene comune, rafforzando il senso di appartenenza e di responsabilità verso il territorio.
“Abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso – afferma William Bonomo, animatore del progetto – un incontro di sensibilizzazione ambientale. Noi giovani ci siamo riuniti per far riflettere su quanto accade dopo la Notte di San Lorenzo. Abbiamo voluto sensibilizzare, anche se quello che si trovava in spiaggia l’indomani era molto di più. L’obiettivo è far capire e cercare di evitare di deturpare la nostra spiaggia”.
Presente all’iniziativa anche l’assessore all’Ecologia e alle Politiche Giovanili, Samuele Cannizzaro, che ha sottolineato: “Far vedere quello che resta a seguito della Notte di San Lorenzo è stato importante perché ha permesso di sensibilizzare e far capire quanto sia necessario rispettare le spiagge, che sono il nostro patrimonio”.
Un’azione simbolica e concreta allo stesso tempo, capace di trasformare un periodo di riposo e serenità in un’occasione di impegno civico.
All’iniziativa ha partecipato anche Dario Modica, DEC del Comune di Modica, che ha commentato: “Questa giornata ha permesso di lanciare un messaggio di ottimismo, perché è stato bello vedere numerosi giovani dare una mano agli operatori ecologici l’indomani della Notte di San Lorenzo, supportandoli concretamente”.
L’appuntamento di Marina di Modica si inserisce tra le azioni del percorso Dire Verde, dedicato all’ambiente, all’interno del progetto Voglio Dire promosso da ATOS ETS – Associazione Team Operatorisociali e Serviziocivile in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Modica, con il sostegno della Regione Siciliana e del Dipartimento Politiche Giovanili.