• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

La sensibilizzazione ambientale nell'ambito del progetto Voglio Dire

by Redazione
12 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lunedì 11 agosto, a Marina di Modica, si è svolta una speciale iniziativa di sensibilizzazione ambientale promossa nell’ambito del progetto Voglio Dire, attivo sul territorio del Comune di Modica.

All’indomani della Notte di San Lorenzo, quando la spiaggia è solitamente messa a dura prova dalla grande affluenza e dalla scarsa attenzione al rispetto dell’ambiente, una parte dell’arenile è stata volutamente lasciata nelle condizioni in cui si trovava, senza interventi immediati di pulizia, per mostrare in maniera concreta alla cittadinanza lo stato in cui restava il litorale dopo la festa.

Questa scelta, in continuità con il prezioso lavoro svolto quotidianamente dagli operatori ecologici, aveva un obiettivo preciso: coinvolgere ragazzi e ragazze nella cura del bene comune, rafforzando il senso di appartenenza e di responsabilità verso il territorio.

“Abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso – afferma William Bonomo, animatore del progetto – un incontro di sensibilizzazione ambientale. Noi giovani ci siamo riuniti per far riflettere su quanto accade dopo la Notte di San Lorenzo. Abbiamo voluto sensibilizzare, anche se quello che si trovava in spiaggia l’indomani era molto di più. L’obiettivo è far capire e cercare di evitare di deturpare la nostra spiaggia”.

Presente all’iniziativa anche l’assessore all’Ecologia e alle Politiche Giovanili, Samuele Cannizzaro, che ha sottolineato: “Far vedere quello che resta a seguito della Notte di San Lorenzo è stato importante perché ha permesso di sensibilizzare e far capire quanto sia necessario rispettare le spiagge, che sono il nostro patrimonio”.

Un’azione simbolica e concreta allo stesso tempo, capace di trasformare un periodo di riposo e serenità in un’occasione di impegno civico.

All’iniziativa ha partecipato anche Dario Modica, DEC del Comune di Modica, che ha commentato: “Questa giornata ha permesso di lanciare un messaggio di ottimismo, perché è stato bello vedere numerosi giovani dare una mano agli operatori ecologici l’indomani della Notte di San Lorenzo, supportandoli concretamente”.

L’appuntamento di Marina di Modica si inserisce tra le azioni del percorso Dire Verde, dedicato all’ambiente, all’interno del progetto Voglio Dire promosso da ATOS ETS – Associazione Team Operatorisociali e Serviziocivile in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Modica, con il sostegno della Regione Siciliana e del Dipartimento Politiche Giovanili.

Redazione

Next Post
Ragusa, “La bottega del caffè” chiuderà la 15esima edizione di Palchi diversi estate al castello

Ragusa, "La bottega del caffè" chiuderà la 15esima edizione di Palchi diversi estate al castello

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

12 Agosto 2025
Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

12 Agosto 2025
Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

12 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Pippo Diquattro, aveva 63 anni

Ragusa piange la scomparsa di Pippo Diquattro, aveva 63 anni

12 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Federico Nasello. Aveva 24 anni

Ragusa piange la scomparsa di Federico Nasello. Aveva 24 anni

12 Agosto 2025
Modica, la Madonna con il trattore in contrada Barco

Modica, la Madonna con il trattore in contrada Barco

11 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

12 Agosto 2025
Marina di Ragusa, un trionfo la seconda edizione del Palco della danza iblea

Marina di Ragusa, un trionfo la seconda edizione del Palco della danza iblea

12 Agosto 2025
Ragusa, “La bottega del caffè” chiuderà la 15esima edizione di Palchi diversi estate al castello

Ragusa, “La bottega del caffè” chiuderà la 15esima edizione di Palchi diversi estate al castello

12 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica