• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Marina di Ragusa, un trionfo la seconda edizione del Palco della danza iblea

L'appuntamento di ieri sera in piazza Duca degli Abruzzi è stato molto apprezzato dal pubblico

by Redazione
12 Agosto 2025
in Cultura
Marina di Ragusa, un trionfo la seconda edizione del Palco della danza iblea
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è rivelata un vero trionfo la serata di ieri a Marina di Ragusa, dove piazza Duca degli Abruzzi si è trasformata in una vera arena del movimento e dell’arte in occasione della seconda edizione del “Palco della Danza Iblea”. Un evento che ha superato ogni aspettativa, confermandosi come una delle manifestazioni più coinvolgenti e partecipate dell’estate ragusana. Con la presenza di ben 24 scuole di danza e associazioni sportive dilettantistiche, il palco ha visto alternarsi 45 esibizioni in quattro ore di puro spettacolo. Un caleidoscopio di generi, stili e coreografie ha saputo regalare emozioni continue a un pubblico numerosissimo, che ha gremito ogni angolo della piazza, sostenendo con calore i giovani danzatori e le danzatrici.

La varietà è stata il vero cuore pulsante della serata: dalle danze classiche al moderno, dal caraibico al contemporaneo, passando per le contaminazioni più originali, ogni uscita ha saputo sorprendere e incantare, dimostrando la vivacità del movimento coreutico ibleo. Non è mancata la musica dal vivo: due associazioni si sono infatti occupate di arricchire il programma con momenti dedicati al canto, ampliando ulteriormente la gamma artistica dello spettacolo e regalando al pubblico una serata davvero multisensoriale, dove la voce ha saputo dialogare con il movimento e le atmosfere. Il successo di questa seconda edizione del Palco della Danza Iblea conferma la bontà di una “scommessa” che si può definitivamente considerare vinta: la manifestazione si impone come spazio di crescita, condivisione e aggregazione, valorizzando la danza e lo sport come leve fondamentali per il territorio e i suoi giovani talenti. Il risultato è frutto di un grande lavoro di squadra tra i principali enti di promozione sportiva del territorio, sostenuti dall’amministrazione comunale di Ragusa.

Un ringraziamento doveroso è stato rivolto al presidente del comitato provinciale Csen di Ragusa e dirigente nazionale, Sergio Cassisi, al presidente del comitato provinciale Asc Ragusa, Paolo Fuggetta, al vicedelegato provinciale Pgs di Ragusa, Pierpaolo Galota, e al presidente del comitato provinciale Aics di Ragusa, Giuseppe Monno. Decisiva la dedizione dei responsabili danza sportiva Asc e Csen, Salvatore Occhipinti e Gianni Dicaro, insieme al consigliere regionale Csen Raffaele Furnaro, che hanno seguito ogni fase organizzativa con passione e competenza. L’evento, sostenuto dal Comune di Ragusa con il sindaco Peppe Cassì e l’assessore allo Sport Simone Digrandi, si è confermato come un palcoscenico ideale per dare voce all’entusiasmo, ai sogni e alle ambizioni dei giovani talenti, rafforzando il legame virtuoso tra associazioni, istituzioni e cittadinanza. Alla fine, consegna degli attestati di partecipazione per tutti. Un successo su tutta la linea, che rende il “Palco della Danza Iblea” una tradizione destinata a crescere e a illuminare le estati di Marina di Ragusa per molti anni ancora.

Redazione

Next Post
Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop "Monti iblei" celebra 25 anni di vita

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

12 Agosto 2025
Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

12 Agosto 2025
Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

12 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Pippo Diquattro, aveva 63 anni

Ragusa piange la scomparsa di Pippo Diquattro, aveva 63 anni

12 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Federico Nasello. Aveva 24 anni

Ragusa piange la scomparsa di Federico Nasello. Aveva 24 anni

12 Agosto 2025
Modica, la Madonna con il trattore in contrada Barco

Modica, la Madonna con il trattore in contrada Barco

11 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

12 Agosto 2025
Marina di Ragusa, un trionfo la seconda edizione del Palco della danza iblea

Marina di Ragusa, un trionfo la seconda edizione del Palco della danza iblea

12 Agosto 2025
Ragusa, “La bottega del caffè” chiuderà la 15esima edizione di Palchi diversi estate al castello

Ragusa, “La bottega del caffè” chiuderà la 15esima edizione di Palchi diversi estate al castello

12 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica