• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Aumentano le spese obbligate delle famiglie in provincia di Ragusa, Confcommercio: “Situazione sempre più complessa”

Il presidente Manenti: "Fotografata una situazione di crescente difficoltà"

by Redazione
13 Agosto 2025
in Economia
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Le famiglie della provincia iblea si trovano oggi più che mai a fare i conti con un aumento costante delle spese obbligate, una dinamica che rischia di comprimere la libertà di consumo e limitare il potenziale di crescita dell’intera economia locale”. Con queste parole Gianluca Manenti (nella foto), presidente provinciale di Confcommercio Ragusa, commenta i dati raccolti dall’ufficio studi nazionale e applicati al territorio ibleo, dati che fotografano una situazione di crescente difficoltà per chi vive e lavora nella nostra provincia. I numeri parlano chiaro: nel 2025, le spese obbligate – ovvero quelle voci di bilancio che nessuna famiglia può evitare, come affitto o mutuo, energia, bollette, sanità, trasporti e assicurazioni – assorbono ormai il 42,2% della spesa totale delle famiglie iblee, in linea con la media nazionale. “Rispetto al 1995 – sottolinea Manenti – parliamo di un aumento di oltre cinque punti percentuali (+5,2%), una tendenza ormai strutturale che sta diventando sempre più insostenibile per molte famiglie della nostra provincia”. In termini concreti, la spesa media pro capite delle famiglie iblee si attesta per il 2025 sui 20.114 euro annui, di cui ben oltre 8.300 euro vengono assorbiti da spese obbligate. L’abitazione si conferma ancora una volta la voce principale, con un costo annuo stimato di 4.171 euro a persona, in aumento di 109 euro rispetto al 2024. Seguono assicurazioni e carburanti, che insieme pesano per 1.651 euro, e la spesa per energia, che raggiunge quota 1.451 euro, nonostante il lieve rallentamento dei rincari registrato nell’ultimo anno. Il presidente Manenti evidenzia come a rendere più pesante il fardello delle spese obbligate sia l’aumento del livello generale dei prezzi. “Negli ultimi trent’anni – spiega – l’indice dei prezzi relativi alle spese obbligate nella nostra provincia è cresciuto del 132%, ben più del doppio rispetto a quello dei beni commercializzabili (+55%). In particolare, l’energia è aumentata del 178% dal 1995 a oggi, incidendo in modo drammatico sui bilanci familiari e sul tessuto produttivo locale”. “Questa tendenza – avverte Manenti – riduce drasticamente l’area delle scelte libere di consumo delle famiglie iblee. Meno risorse per l’abbigliamento, la cultura, il tempo libero, la ristorazione, i piccoli acquisti quotidiani: settori fondamentali per la vitalità del nostro tessuto commerciale e artigianale”. Secondo il presidente di Confcommercio Ragusa, la quota crescente di spesa vincolata limita la domanda interna, mettendo in difficoltà negozi, imprese e lavoratori del territorio. Alla luce di questi dati, Gianluca Manenti rilancia la necessità di un intervento rapido e coordinato tra istituzioni locali, regionali e nazionali. “Occorre – afferma – lavorare per alleggerire la pressione sulle famiglie: tagliare il carico fiscale sull’abitazione principale, sostenere politiche per l’efficientamento energetico delle case, contenere il costo dei trasporti pubblici e incentivare le assicurazioni mutualistiche a livello territoriale”. Particolare attenzione deve essere rivolta anche alle imprese: “Abbassare il costo dell’energia e migliorare la qualità e la capillarità dei servizi pubblici è fondamentale per permettere alle attività commerciali e artigianali di continuare a essere il cuore pulsante dell’economia iblea”. Manenti conclude lanciando un appello: “Solo facendo sistema come territorio potremo affrontare una sfida che non riguarda più solo il singolo bilancio familiare, ma il futuro stesso della provincia di Ragusa. Difendere il potere d’acquisto dei cittadini e sostenere la domanda interna vuol dire, oggi, difendere il lavoro, la coesione sociale e la qualità della vita nelle nostre comunità”.

Redazione

Next Post
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Emergenza educativa nel territorio ibleo, Confcooperative Ragusa: "Serve un piano d'azione condiviso"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

13 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Emergenza educativa nel territorio ibleo, Confcooperative Ragusa: “Serve un piano d’azione condiviso”

13 Agosto 2025
Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

12 Agosto 2025
Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

12 Agosto 2025
Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

12 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Pippo Diquattro, aveva 63 anni

Ragusa piange la scomparsa di Pippo Diquattro, aveva 63 anni

12 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

13 Agosto 2025
Ragusa, premiati due atleti del gruppo sportivo Sette Colli di Scicli associati all’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti del capoluogo

Ragusa, premiati due atleti del gruppo sportivo Sette Colli di Scicli associati all’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti del capoluogo

13 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Emergenza educativa nel territorio ibleo, Confcooperative Ragusa: “Serve un piano d’azione condiviso”

13 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica