L’assemblea dei soci di Iblea Acque SpA ha diffuso la seguente comunicazione:
“Il triennio appena trascorso ha visto Iblea Acque SpA consolidare il proprio ruolo come punto di riferimento per il servizio idrico integrato, affrontando con determinazione le sfide poste dalla fase di avvio e raggiungendo importanti risultati sotto il profilo gestionale, amministrativo e organizzativo. La pianificazione attenta, l’impegno a garantire continuità ed efficienza e la capacità di tessere una rete di rapporti istituzionali e operativi hanno rappresentato i pilastri fondamentali della crescita della società. Grazie a queste basi, oggi Iblea Acque SpA è pronta a proseguire il percorso di innovazione e miglioramento continuo a beneficio dei cittadini e delle comunità servite.
La società Iblea Acque SpA desidera esprimere profonda gratitudine all’ing. Franco Poidomani per il prezioso contributo offerto durante la fase di start up della società. Il suo mandato, segnato da competenza, abnegazione e professionalità, ha permesso a Iblea Acque di compiere i primi passi in un contesto complesso, garantendo una gestione solida e trasparente dei servizi idrici nei Comuni affidati.
L’assemblea dei sindaci soci riunitasi il 13 agosto a palazzo dell’Aquila a Ragusa, con la presenza di 10 comuni su 12 (assenti solo Vittoria e Ispica), ha condiviso e deliberato il testo dell’avviso pubblico per la selezione del nuovo amministratore unico. Il bando può essere consultato sul sito istituzionale di Iblea Acque (www.iblea-acque.it) o su quelli dei Comuni soci. Le candidature corredate da curriculum vitae dovranno essere presentate entro le ore 12 del 10 settembre.
La valutazione dei requisiti sarà affidata a una commissione composta dai segretari generali dei Comuni membri del comitato per il controllo analogo (Ragusa, Modica, Comiso, Santa Croce e Giarratana), i quali stileranno l’elenco degli ammessi. Sarà poi l’assemblea dei soci, convocata per il 15 settembre, a selezionare il nuovo amministratore unico, che ricoprirà il ruolo per i prossimi tre anni raccogliendo il testimone lasciato dall’ing. Poidomani. Parallelamente, è stata definita la procedura che porterà, entro la fine di agosto, alla selezione dei nuovi componenti del collegio sindacale, a ulteriore garanzia di trasparenza e correttezza nella gestione societaria”.