La festa di Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa continua a regalare momenti di intensa partecipazione e devozione, coinvolgendo fedeli, cittadini e ospiti in una cornice di tradizione e spiritualità.
Nella serata di ieri (foto Salvo Bracchitta), il simulacro della Madonna è stato portato in processione per le vie di Marina di Ragusa, fino a raggiungere il giardino delle suore del Sacro Cuore. Un appuntamento particolarmente sentito, impreziosito dalla presenza del sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, che ha voluto rendere omaggio alla comunità e alla devozione mariana. Alle 20, la recita del Santo Rosario ha raccolto i fedeli in preghiera, seguita dalla santa messa presieduta dal parroco Riccardo Bocchieri, insieme ad altri sacerdoti. Al termine della celebrazione, una festosa fiaccolata ha accompagnato il simulacro della Madonna nuovamente in chiesa, tra canti, luce ed emozioni condivise.
Tutti gli occhi sono ora puntati sull’appuntamento di oggi pomeriggio, che rappresenta uno dei momenti più emozionanti e attesi della festa: alle 17, infatti, prenderà il via la solenne processione con l’imbarco a mare del simulacro al porto turistico, accompagnato dalle note del corpo bandistico. Il corteo si snoderà lungo piazza Maria Ss. di Portosalvo, via del Mare, via Tindari, piazza Dogana e lungomare Mediterraneo, fino al porto turistico, dove la Madonna sarà condotta sull’imbarcazione. Il simulacro percorrerà lo specchio di mare antistante il lungomare Andrea Doria e Cav. Bisani, giungendo fino al villaggio Santa Barbara, regalando un suggestivo scenario di fede che si fonde con il paesaggio marinaro.
Allo sbarco seguirà la tradizionale processione per le vie del paese. Le celebrazioni proseguiranno con la messa alle 19 nella chiesa di San Francesco Saverio (villaggio Gesuiti), alle 19,30 nel giardino delle suore del Sacro Cuore in via Augusta, alle 20 in chiesa e alle 20,30 presso l’Rsa Nk, ex seminario di via Rimembranza. Alle 22,30 il simulacro farà ritorno in chiesa, e, per concludere i festeggiamenti, alle 23,30 il cielo sopra il porto turistico si illuminerà con lo spettacolo dei fuochi pirotecnici, curato dalla ditta Etna Pyro di Francesco Privitera da Nicolosi. La festa di Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa si conferma, ancora una volta, come momento centrale per la comunità: un intreccio di fede, tradizione e convivialità che unisce generazioni di residenti e visitatori sotto lo stesso cielo e davanti alla stessa sacra immagine, soprattutto quando il cammino della Madonna si fa rotta sul mare.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.