• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Marina di Ragusa ha onorato Santa Maria di Portosalvo

Il racconto di una giornata di Ferragosto all'insegna della devozione

by Redazione
16 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Marina di Ragusa ha onorato Santa Maria di Portosalvo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il fervore religioso è straordinario. Ancor più perché unito a fede e devozione di grande intensità. Si ripropongono, e non potrebbe essere altrimenti, gli elementi caratterizzanti la festa religiosa solenne più attesa dell’anno a Marina di Ragusa. Una festa che è tornata a riproporsi, ieri, sotto il segno della tradizione (la foto sotto è di Giovanni Gurrieri, le altre foto sono di Laura Moltisanti).

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Un-momento-della-processione-serale.jpeg

Da metà pomeriggio e sino a tarda sera, con la processione in occasione delle celebrazioni in onore della Madonna di Portosalvo, a migliaia i fedeli che hanno animato il tragitto del simulacro dalla chiesa al porto turistico con il consueto e sempre suggestivo imbarco.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è MARINA-MADONNA-6.jpg

Le migliaia di fedeli presenti a Marina di Ragusa, come da tradizione, hanno reso omaggio alla Madonna. La processione, guidata dal parroco, don Riccardo Bocchieri, ha visto la presenza delle autorità civili (c’erano, tra gli altri, il sindaco, Giuseppe Cassì, con i componenti della Giunta municipale, il deputato regionale Nello Dipasquale, il presidente del Consiglio comunale, Fabrizio Ilardo, oltre a numerosi consiglieri comunali) e militari, si è tenuta rispettando, sulla terraferma, l’itinerario previsto per far sì che la Madonna proveniente dal mare potesse benedire i propri “figli” in trepida attesa lungo le vie della frazione rivierasca.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è MARINA-MADONNA-3.jpg

La processione è stata accompagnata dal corpo bandistico Vito Cutello di Chiaramonte Gulfi. Subito dopo l’imbarco, il parroco, don Riccardo Bocchieri, ha letto la benedizione al mare. “Noi ti benediciamo e ti rendiamo grazie – ha declamato tra l’altro il sacerdote – Dio di provvidenza infinita, per i grandi segni del tuo amore profusi nel corso dei secoli sulle generazioni umane che hanno solcato le vie del mare. Per tua grazia, Signore, i nostri padri, che ci trasmisero i segreti del navigare, ci hanno insegnato a vedere nell’immensità delle acque le orme della tua presenza; e con gli strumenti di quella difficile arte ci hanno consegnato la bussola della fede e il timone della speranza”.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è MARINA-MADONNA-2.jpg

Tra i momenti più suggestivi, l’incontro a mare tra il simulacro della Madonna di Portosalvo e quello della Madonna di Punta Secca, anche in questo caso imbarcata. L’emozionante abbraccio, dal sapore storico, sullo specchio d’acqua antistante il lungomare. Come sempre, numerose le imbarcazioni al seguito. Dopo lo sbarco di Maria Santissima di Portosalvo, la stessa processione è proseguita per le vie della frazione rivierasca sino al rientro in chiesa a tarda sera contrappuntato, dopo la mezzanotte, dallo sparo di fuochi d’artificio.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è MARINA-MADONNA-1.jpg

“I solenni festeggiamenti dedicati alla Madonna di Portosalvo – afferma il parroco don Bocchieri – riescono ad essere seguiti, come sempre, con notevole partecipazione. Abbiamo avuto l’opportunità di vivere giorni di grande fede perché la patrona di Marina di Ragusa ci prospetta il cielo e quindi la possibilità di vivere in pienezza l’amore di Dio”. Poco dopo mezzanotte, come detto, i suggestivi fuochi artificiali dal porto turistico, curati dalla ditta Etna Pyro di Francesco Privitera da Nicolosi. Sono stati apprezzati dalle migliaia di villeggianti e visitatori presenti nella frazione rivierasca.

Redazione

Next Post
Scoglitti, il ponte di Camarina e le sfide da affrontare per il futuro

Scoglitti, il ponte di Camarina e le sfide da affrontare per il futuro

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scoglitti, il ponte di Camarina e le sfide da affrontare per il futuro

Scoglitti, il ponte di Camarina e le sfide da affrontare per il futuro

16 Agosto 2025
Marina di Ragusa ha onorato Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa ha onorato Santa Maria di Portosalvo

16 Agosto 2025
Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

15 Agosto 2025
Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

15 Agosto 2025
Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

15 Agosto 2025
Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

15 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lo straziante funerale di Carlotta Puccia a Comiso

Lo straziante funerale di Carlotta Puccia a Comiso

16 Agosto 2025
Scoglitti, il ponte di Camarina e le sfide da affrontare per il futuro

Scoglitti, il ponte di Camarina e le sfide da affrontare per il futuro

16 Agosto 2025
Marina di Ragusa ha onorato Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa ha onorato Santa Maria di Portosalvo

16 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica