E’ arrivato il momento più atteso dall’intera Giarratana. La comunità celebra il proprio Patrono. E lo fa con un programma che, al via da oggi, sabato 16 agosto, si annuncia molto intenso sul piano religioso. Il modo migliore per celebrare il santo apostolo. Si comincerà già a partire dalle 17,30, nella chiesa dedicata al patrono, con la recita del Santo Rosario mentre alle 18 ci sarà la discesa del simulacro di San Bartolomeo dalla cappella dell’altare maggiore, annunciata dallo sparo dei tradizionali 24 colpi a cannone. Alle 19, la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Salvatore Puglisi, l’amministratore parrocchiale. Domani, alle 18,30, la recita del Rosario e le litanie a San Bartolomeo apostolo. Alle 19 la celebrazione eucaristica. Lunedì 18 agosto alle 18,30 la recita del Santo Rosario e alle 19 la celebrazione eucaristica.
“Gli apostoli sono i testimoni del Risorto – dice il sacerdote Salvatore Puglisi nel messaggio rivolto ai fedeli e alla comunità – fondamento e colonne della Chiesa una, santa, cattolica e apostolica. La festa dell’apostolo Bartolomeo deve essere per tutti motivo per rinnovare il nostro impegno e continuare l’opera che gli apostoli hanno iniziato. Sia, questa festa, per tutti, l’occasione di passare dallo scetticismo a un atto di fede profondo e ardente, come quello di San Bartolomeo quando disse: Maestro, tu sei il figlio di Dio”. A fornire sostegno mediatico Gali group trasporti & logistica di Ispica che mette in risalto lo spirito identitario dei festeggiamenti patronali.