• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scoglitti, il ponte di Camarina e le sfide da affrontare per il futuro

Il sopralluogo dell'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Vittoria, Giuseppe Nicastro

by Redazione
16 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Scoglitti, il ponte di Camarina e le sfide da affrontare per il futuro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il ponte di Camarina rappresenta da anni un tema cruciale per lo sviluppo, la sicurezza e la vivibilità delle comunità di Vittoria e Ragusa. La situazione è estremamente delicata, come sottolinea l’assessore comunale ai Lavori pubblici di Vittoria, Giuseppe Nicastro (nella foto), il quale, in un video social, ha ribadito con fermezza la necessità di realizzare un attraversamento carrabile che possa finalmente unire i due territori divisi dalla mancanza di una struttura adeguata. «Stiamo lanciando, insieme al sindaco di Vittoria, così come fatto nell’ultima seduta aperta del consiglio comunale, un appello al presidente della Provincia e al sindaco di Ragusa, un appello all’unione di tutte le forze politiche – afferma Nicastro – perché non è una questione di parte, ma riguarda il futuro dei nostri cittadini, la sicurezza, il turismo e la crescita sociale ed economica». Durante l’ultima seduta del consiglio comunale, la discussione sull’ipotesi di una soluzione alternativa non ha portato ai risultati sperati. «Non hanno nemmeno voluto provare a unirsi e a incontrare il presidente Schifani o gli enti preposti – aggiunge Nicastro – per discutere se potesse esserci davvero l’opportunità di una soluzione condivisa». Al contrario, il Comune di Vittoria, secondo quanto riferito dall’assessore, è stato messo all’angolo: «Ci hanno detto che il progetto dobbiamo farlo noi e che, se non lo presentiamo, perdiamo i finanziamenti. Ma non penso che questa responsabilità sia equamente distribuita, né che il progetto debba gravare solo su Vittoria: il ponte di Camarina interessa anche il territorio di Ragusa e dunque dovrebbe essere oggetto di confronto in una conferenza dei servizi, non risolto unilateralmente». La richiesta dell’amministrazione di Vittoria è chiara: il ponte deve essere carrabile, non soltanto ciclopedonale. «Non possiamo accontentarci di una soluzione a metà – sottolinea ancora Nicastro – perché il ponte serve ad assicurare il passaggio dei mezzi di soccorso, dei taxi che accompagnano i turisti al museo di Camarina, ai cittadini che necessitano di mobilità e servizi». La scelta di una struttura esclusivamente ciclopedonale sarebbe, secondo l’assessore, una limitazione ingiustificata: «Vogliamo un ponte carrabile, che risponda alle esigenze di sicurezza e sviluppo. Non si tratta solo di facilitare il traffico, ma di mettere al centro la dignità delle comunità e la tutela della salute pubblica». Nicastro denuncia con amarezza la mancanza di dialogo istituzionale: «Ci hanno abbandonati, ci hanno detto che non danno nulla. Il problema serio non è soltanto l’attraversamento, ma la gestione stessa del territorio: il sindaco di Ragusa deve intervenire e dare spiegazioni. Non è accettabile che si proceda senza una vera discussione fra enti coinvolti». L’assessore lancia un appello: «Chiediamo a tutti i cittadini, a tutte le associazioni, di unirsi nella richiesta di un ponte carrabile: serve una mobilitazione ampia, perché la posta in gioco riguarda il futuro del territorio». Ma la battaglia delle comunità di Vittoria e Ragusa non si ferma al ponte di Camarina. C’è anche la questione del promontorio, un simbolo della cultura locale che rischia il crollo. «Serve un progetto di mitigazione del rischio frana – afferma Nicastro – che miri a mettere in sicurezza il promontorio. Questo è un patrimonio culturale che non possiamo permetterci di perdere». Secondo l’assessore, la responsabilità di avviare un progetto di messa in sicurezza spetta al Comune di Ragusa: «Non è solo una battaglia per il ponte carrabile, ma anche per la salvaguardia del promontorio. È necessario un impegno concreto da parte del sindaco di Ragusa per sviluppare i progetti necessari e trovare i finanziamenti adeguati. Senza la sicurezza del promontorio, anche un eventuale ponte rischierebbe di non essere agibile, vanificando gli sforzi fatti». Nicastro conclude: «L’obiettivo non è soltanto il ponte, ma anche il ripristino e la messa in sicurezza del promontorio. Chiediamo al sindaco di Ragusa di intervenire subito per proteggere un pezzo fondamentale della nostra identità e del nostro territorio».

Redazione

Next Post
Lo straziante funerale di Carlotta Puccia a Comiso

Lo straziante funerale di Carlotta Puccia a Comiso

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scoglitti, il ponte di Camarina e le sfide da affrontare per il futuro

Scoglitti, il ponte di Camarina e le sfide da affrontare per il futuro

16 Agosto 2025
Marina di Ragusa ha onorato Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa ha onorato Santa Maria di Portosalvo

16 Agosto 2025
Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

15 Agosto 2025
Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

15 Agosto 2025
Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

15 Agosto 2025
Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

15 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lo straziante funerale di Carlotta Puccia a Comiso

Lo straziante funerale di Carlotta Puccia a Comiso

16 Agosto 2025
Scoglitti, il ponte di Camarina e le sfide da affrontare per il futuro

Scoglitti, il ponte di Camarina e le sfide da affrontare per il futuro

16 Agosto 2025
Marina di Ragusa ha onorato Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa ha onorato Santa Maria di Portosalvo

16 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica