Cresce la preoccupazione tra i residenti di Scoglitti per la situazione di degrado e presunto spaccio nella centralissima piazza Fratelli Cervi, antistante la scuola primaria “Don Bosco”. Un gruppo di cittadini, molti dei quali residenti in quell’area da oltre cinquant’anni, ha trasmesso una segnalazione ufficiale via pec al Comune di Vittoria, alla Prefettura di Ragusa, ai carabinieri e alla polizia di Stato, chiedendo interventi urgenti di controllo del territorio.
Secondo quanto riportato dai firmatari, sin dallo scorso anno la piazza, dopo essere stata oggetto di lavori di riqualificazione, sarebbe frequentata in particolare nelle ore serali e notturne da giovani e adolescenti, i quali, oltre a provocare disturbo con schiamazzi e il rombo di motorini e motociclette, potrebbero dedicarsi allo spaccio di sostanze stupefacenti, approfittando di aree poco illuminate e nascoste, come la loggia all’ingresso della scuola.

I residenti sottolineano inoltre come la rimozione del parco giochi e delle alberature abbia contribuito a ridurre la presenza di famiglie e anziani, creando uno spazio più isolato e meno sicuro. “Non ricordiamo uno stato di degrado sociale e ambientale di tale portata – scrivono – e temiamo che le risse e le liti già verificatesi possano avere conseguenze ancora più gravi in futuro”.

Nella lettera inviata alle autorità competenti, i cittadini chiedono un intervento coordinato delle forze dell’ordine – Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e Pubblica Sicurezza – per garantire la sicurezza e il decoro della piazza.

La segnalazione dei residenti rappresenta un campanello d’allarme per le istituzioni locali e per tutta la comunità, richiamando l’attenzione su temi di sicurezza urbana, vivibilità e prevenzione del crimine in uno dei luoghi simbolo di Scoglitti.