Non si è limitato a fare la televisione, Pippo Baudo è stato la televisione, il volto in cui l’Italia si è riconosciuta per decenni, passando dal bianco e nero al colore, dalla povertà all’agiatezza, dal boom economico degli anni Sessanta a questi nostri giorni, più feroci e frettolosi, attraversando stagioni ora placide e ora furenti, con il suo passo ad ampie falcate, come quando lo imitavano in tivù. Se ne va a 89 anni Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, per comodità Pippo, anzi “SuperPippo”, Pippo Baudo Il Presentatore per eccellenza, nazional popolare nel senso più virtuoso del termine, anche se quando gli appiccicarono l’etichetta a tutti sembrò un marchio infamante. Ai familiari il cordoglio del Giornale Ibleo.