• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa e il Festival della fioritura, il 26 e il 27 agosto sarà proposto uno spazio di disintossicazione digitale

L'appuntamento si terrà a Tenuta Chiaramonte tra ulivi secolari e carrubi che raccontano storie antiche

by Redazione
19 Agosto 2025
in Cultura
Ragusa e il Festival della fioritura, il 26 e il 27 agosto sarà proposto uno spazio di disintossicazione digitale

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nell’aria salmastra che accarezza le colline rosse di Ragusa, tra ulivi secolari e carrubi che raccontano storie antiche, prende vita l’edizione 2025 del Festival della Fioritura. L’appuntamento è in programma il 26 e 27 agosto. Non si tratta di un semplice festival, ma di un viaggio esperienziale costruito per chi desidera mettere in pausa la frenesia digitale e ritrovare la magia della connessione umana, della lentezza, dell’incontro. La Tenuta Chiaramonte, immersa in un paesaggio rurale autentico, diventerà per due giorni un crocevia di lingue, culture e sensibilità.

Il Festival nasce con una missione chiara e rivoluzionaria: proporre uno spazio di disintossicazione digitale, dove i telefoni si spengono e si accendono, finalmente, le emozioni. “Disconnettersi per riconnettersi” è il claim di una manifestazione che pone la relazione, l’ascolto e la bellezza al centro dell’esperienza. Tra assaggi di olio e vino della tenuta, percorsi sensoriali e tramonti mozzafiato, la natura non fa solo da cornice, ma diventa parte integrante dello spettacolo.

Ogni serata si apre alle 19, con un percorso sensoriale che invita a scoprire sapori e profumi locali. Musica dal vivo e installazioni artistiche accompagnano il pubblico verso l’aperitivo conviviale delle 20, un momento informale per conoscersi, condividere e prepararsi alle emozioni della notte. Alle 21,30, quando le luci del giorno cedono il passo alle stelle, l’anfiteatro naturale ospita gli spettacoli principali, in perfetta armonia con il paesaggio.

Il 26 agosto, il festival propone “Mimì – Notte di Note”, un concerto-spettacolo dedicato a Mia Martini. Melania Giglio, accompagnata da Heron Borelli, dà voce e corpo a Mimì, in una serata intensa e vibrante, fatta di grazia, rabbia e delicatezza. Un atto d’amore verso una grande artista e verso tutte quelle voci che la storia non ha ascoltato abbastanza.

Il 27 agosto, il pubblico sarà protagonista con “Non era previsto”, uno spettacolo di improvvisazione teatrale interattiva della compagnia Teatro del Libero Scambio, guidata dalla direzione artistica di Francesco Brandi. Qui la trama si costruisce sul momento, tra scene, atti e giochi che nascono dall’energia degli spettatori, in un dialogo continuo tra palco e platea. Con Giulia Guastella, Camilla Pujia, Livia Massimi e Francesco Nuzzi, ogni istante è unico e irripetibile. Il Festival della Fioritura si presenta come un appuntamento trasversale, pensato per amanti del teatro, giovani adulti in cerca di autenticità, famiglie, operatori culturali, educatori, professionisti del sociale e turisti in visita sulla costa iblea. La partecipazione all’evento promette un’atmosfera raccolta e autentica, dove nulla è lasciato al caso e ogni dettaglio contribuisce a creare un’esperienza indimenticabile.

Non solo spettacolo, ma un percorso che attraversa arti, sapori, odori e relazioni. Come in volo, il telefono si mette in modalità aerea e si parte per un viaggio interiore e collettivo. Il Festival vuole lanciare un format innovativo e replicabile, valorizzando la Tenuta Chiaramonte come presidio di cultura e punto di riferimento nel panorama degli eventi siciliani. Il Festival della Fioritura invita a staccare la spina, a vivere l’attimo, a celebrare l’incontro e la bellezza. In un mondo che corre veloce, concedetevi la lentezza. Lasciate che la natura, l’arte e la parola accendano di nuovo le vostre emozioni.

Redazione

Next Post
Ragusa, il concerto di Edoardo Bennato ha incantato il pubblico

Ragusa, il concerto di Edoardo Bennato ha incantato il pubblico

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i giovani iperconessi: si rischia tecnodipendenza

Ragusa e i giovani iperconessi: si rischia tecnodipendenza

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica