• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, il concerto di Edoardo Bennato ha incantato il pubblico

Ieri sera l'ultimo appuntamento di "Sagrato d'autore" all'ombra della cattedrale

by Redazione
19 Agosto 2025
in Cultura
Ragusa, il concerto di Edoardo Bennato ha incantato il pubblico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Sul sagrato maestoso della cattedrale di San Giovanni Battista, ieri sera si è consumato uno degli appuntamenti più attesi dell’estate ragusana: il concerto di Edoardo Bennato. L’evento, sold out da giorni, ha rappresentato il gran finale della rassegna “Sagrato d’autore”, promossa dal Comune di Ragusa e organizzata dalla Marcello Cannizzo Agency, che proprio quest’anno celebra trent’anni di attività nel mondo dello spettacolo. La musica di Bennato ha avvolto la piazza di un’energia vibrante e densa di emozioni. Il pubblico, numeroso e partecipe, si è lasciato trasportare dalle note e dalle parole di un artista che da decenni incanta e provoca, con il suo inconfondibile stile tra ironia, poesia e denuncia sociale. “Sono solo canzonette”, titolo del tour, è molto più che uno slogan: è la filosofia di un autore che, con leggerezza e profondità, ha saputo raccontare le contraddizioni e i sogni della nostra società, attraversando generazioni e mode senza mai perdere autenticità. La scaletta ha offerto un viaggio tra alcuni dei brani più iconici del repertorio di Bennato. “La torre di Babele” ha aperto la serata creando subito una tensione narrativa, seguita dalla forza teatrale di “Mangiafuoco” e dalla dolente intensità di “È stata tua la colpa”. Non sono mancati momenti di riflessione, come con “A cosa serve la guerra”, che ha regalato al pubblico un’occasione per pensare attraverso la musica. L’atmosfera si è fatta più sognante con “L’isola” e “Uncino”, mentre “Rinnegato” ha riportato sul palco la cifra più rock dell’artista. “Una settimana” ha chiuso idealmente il viaggio, lasciando gli spettatori con quell’inconfondibile sensazione di nostalgia e meraviglia tipica dei concerti di Bennato. Accanto a questi brani, il concerto ha proposto anche le hit senza tempo che hanno reso immortale il nome di Bennato. Classici che il pubblico ha cantato a squarciagola, in una commovente partecipazione corale che ha unito tutte le generazioni presenti.
Il carisma di Bennato, la sua voce graffiante, l’armonica e la chitarra — strumenti di storie e di sogni — hanno reso la serata indimenticabile. L’artista si è dimostrato ancora una volta maestro nel coinvolgere, alternando momenti di intima confessione a lampi di ironia e provocazione, sempre con quell’approccio libero e anticonformista che lo contraddistingue.
La scelta della location ha contribuito in modo determinante a creare un’atmosfera magica: il sagrato illuminato, le luci della cattedrale che si riflettevano sugli sguardi degli spettatori, la brezza estiva che avvolgeva le note, tutto ha concorso a rendere la serata un’esperienza da ricordare. La chiusura della rassegna “Sagrato d’autore” non poteva avere un protagonista più autentico e travolgente: Edoardo Bennato ha saputo regalare a Ragusa non solo musica, ma un vero e proprio viaggio tra favole, satira e poesia, conquistando ancora una volta il cuore di tutti.

Redazione

Next Post
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all'alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica