• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Chiaramonte, manca ossigeno gassoso terapeutico. Il sindaco formalizza denuncia alla Procura

In primo piano anche il depotenziamento del servizio di emergenza urgenza 118

by Redazione
20 Agosto 2025
in In Evidenza
Chiaramonte, atti vandalici alla villa comunale. Il sindaco denuncia tutto ai carabinieri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La comunità di Chiaramonte Gulfi si trova a fronteggiare una situazione sanitaria di straordinaria gravità. L’allarme è stato lanciato dal sindaco Mario Cutello (nella foto) che, con profonda preoccupazione, ha presentato formale denuncia alla Procura della Repubblica per la carenza di ossigeno gassoso terapeutico, un farmaco salvavita fondamentale per il trattamento delle urgenze respiratorie e delle patologie croniche. L’ossigeno gassoso terapeutico non è semplicemente una risorsa sanitaria: rappresenta la linea sottile che spesso separa la vita dalla morte per chi si trova a combattere contro crisi respiratorie, insufficienze polmonari, complicanze di patologie croniche e acute. In questi giorni, però, il presidio sanitario di Chiaramonte Gulfi si è trovato senza scorte, lasciando medici e pazienti senza uno strumento essenziale per le cure d’urgenza. Il sindaco Cutello, raccogliendo le istanze di cittadini, personale sanitario e associazioni locali, ha deciso di agire senza indugi: “La mancanza di ossigeno terapeutico è una violazione intollerabile del diritto alla salute. Non possiamo assistere inermi al rischio concreto che una persona perda la vita per un vuoto logistico o burocratico”. La denuncia depositata dal sindaco Mario Cutello alla Procura della Repubblica si configura come atto dovuto e necessario. Nel documento si evidenzia non solo la grave carenza di ossigeno terapeutico, ma anche l’assenza di comunicazioni chiare sulle tempistiche di approvvigionamento e sulle responsabilità amministrative. Si chiede, inoltre, l’intervento immediato affinché vengano ripristinate le forniture e accertate eventuali omissioni o negligenze. Altro nodo, anche questo con denuncia alla Procura, riguarda il depotenziamento di emergenza-urgenza 118 sul territorio. L’assenza del farmaco salvavita ha generato una comprensibile ansia tra le persone più fragili: anziani, pazienti affetti da patologie respiratorie e croniche, e le loro famiglie. Le associazioni civiche e di volontariato hanno manifestato pubblicamente il loro sostegno all’iniziativa del sindaco e hanno chiesto a gran voce una soluzione rapida e definitiva. Cresce il timore che, in caso di crisi improvvisa, l’assenza dell’ossigeno possa avere conseguenze irreparabili. “Garantire la salute pubblica è una responsabilità inderogabile di ogni istituzione. Auspico che la Procura agisca con tempestività e che venga ripristinata la sicurezza sanitaria per i miei concittadini”, ha dichiarato Mario Cutello.

Redazione

Next Post
Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

Omicidio a Cava d'Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

20 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

20 Agosto 2025
Chiaramonte, atti vandalici alla villa comunale. Il sindaco denuncia tutto ai carabinieri

Chiaramonte, manca ossigeno gassoso terapeutico. Il sindaco formalizza denuncia alla Procura

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera sanziona mercantile per informazioni non corrette sui rifiuti di bordo

Pozzallo, la guardia costiera sanziona mercantile per informazioni non corrette sui rifiuti di bordo

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica