• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

Ennesima denuncia del comitato civico Articolo 32

by Redazione
20 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Questa è la storia di Ettore, un uomo operato per un tumore al colon. Una storia che mette in luce le profonde disfunzioni del nostro sistema sanitario, un sistema che sembra dimenticare i suoi pazienti più vulnerabili, quelli che hanno già affrontato una battaglia e che hanno bisogno di continuità nelle cure”. Lo denuncia il comitato civico Articolo 32.

“Dopo aver superato un ciclo di chemioterapia – è chiarito in un documento – Ettore si trovava a fine luglio. L’oncologo che lo ha in cura, seguendo le linee guida nazionali, ha richiesto un esame strumentale di controllo. Un passaggio cruciale per monitorare il suo percorso di cura e verificare l’efficacia dei trattamenti. La ricetta, chiara e inequivocabile, riportava il codice di esenzione 048, specificando che si trattava di un paziente con carcinoma al colon. Un codice che, in teoria, dovrebbe garantire un trattamento prioritario.

Ma la realtà è stata ben diversa. Per ragioni inspiegabili, l’oncologo non ha potuto prenotare direttamente l’esame e ha invitato i familiari a rivolgersi al Cup (Centro unico di prenotazione). Un’indicazione che ha aperto le porte a un’odissea burocratica. Il giorno dopo, un parente di Ettore si è recato al Cup per la prenotazione. L’attesa richiesta dal medico era di 60 giorni, ma la data fissata dal sistema è stata di 16 mesi.

Il centro di prenotazione ha ignorato completamente la gravità della situazione. Non ha tenuto conto del codice 048 e non ha considerato che Ettore era già inserito in un percorso di cura ben definito all’interno della stessa azienda sanitaria. La richiesta è stata trattata come una prestazione ordinaria, un semplice numero in una lista infinita.

Di fronte a un simile abuso, i familiari di Ettore hanno considerato l’unica alternativa che il sistema sembrava offrire: la sanità privata. In una nota struttura privata l’esame avrebbe potuto essere prenotato in tempi rapidi, ma a costi che avrebbero pesato in modo significativo sul bilancio familiare. Una scelta che, in un Paese come il nostro dove la sanità pubblica dovrebbe essere un diritto per tutti, non dovrebbe mai essere un’opzione obbligata.

Questa vicenda scandalosa solleva seri interrogativi sulla gestione della nostra sanità pubblica. Le scelte gestionali, che portano a situazioni come quella di Ettore, fanno sorgere il dubbio che chi ricopre ruoli di alta responsabilità non sia all’altezza del compito. È lecito chiedersi: i manager dell’azienda sanitaria possono affermare di avere la coscienza a posto? Possono davvero credere che un loro parente, o un amico, si troverebbe a subire un trattamento simile?

Noi, come Comitato Civico Articolo 32, abbiamo qualche dubbio. E la storia di Ettore non è solo la sua storia, ma la storia di tutti quei pazienti che, dopo aver lottato contro una malattia, si trovano a dover lottare anche contro un sistema sanitario disorganizzato e indifferente”.

Redazione

Next Post
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Ragusa, la riforma dell'ordinamento professionale e l'intervento di Anc locale

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

20 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

20 Agosto 2025
Chiaramonte, atti vandalici alla villa comunale. Il sindaco denuncia tutto ai carabinieri

Chiaramonte, manca ossigeno gassoso terapeutico. Il sindaco formalizza denuncia alla Procura

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera sanziona mercantile per informazioni non corrette sui rifiuti di bordo

Pozzallo, la guardia costiera sanziona mercantile per informazioni non corrette sui rifiuti di bordo

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica