• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

La morte del piccolo Raffaele Sallemi in piscina, ecco che cosa sappiamo

La magistratura sta indagando per decifrare i contorni del tragico episodio. Cordoglio unanime per i familiari

by Redazione
21 Agosto 2025
in Apertura
La morte del piccolo Raffaele Sallemi in piscina, ecco che cosa sappiamo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il bimbo di due anni, Raffaele Sallemi, sarebbe sfuggito per qualche minuto al controllo dei familiari ed è annegato nella piscina fuori terra della villa, nella frazione turistica di Caucana, nel Comune di Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa. La tragedia è avvenuta intorno a mezzogiorno, quando il piccolo, Raffaele Sallemi, si è diretto verso la veranda dove era stata montata una grande piscina fuori terra, si è arrampicato sui gradini ed è caduto in acqua.

Quando i familiari si sono accorti della sua assenza, hanno cominciato a cercarlo in casa, perché mai avrebbero pensato che il piccolo potesse scalare i gradini e cadere in acqua. Ma poco dopo si sono accorti che il corpicino era sul fondo della piscina. Lo hanno tirato fuori e hanno tentato di rianimarlo, ma per il piccolo non c’era più nulla da fare. Non è servito neanche l’immediato intervento dell’ambulanza del 118, che non aveva un medico a bordo, perché la postazione di Santa Croce Camerina non dispone di questo servizio.

Le indagini dei carabinieri sono coordinate dal sostituto procuratore di Ragusa Santo Fornasier, che sulla base della relazione del medico legale deciderà se disporre l’autopsia. La salma, che resta a disposizione della magistratura, sarà portata nell’obitorio di un ospedale della zona.

Nell’ora in cui è avvenuta la tragedia, la madre del bambino non era nella villa ed è arrivata quando il figlioletto era già morto. La famiglia è originaria di Comiso e da decenni gestisce un oleificio tra i più noti della zona. Il padre del bimbo, Luigi, da pochi anni sposato con Federica La Terra Pirrè, lavora insieme al fratello più piccolo nell’oleificio il cui titolare è il nonno del piccolo, omonimo del nipote, che è anche il proprietario della villa di Caucana. Come ogni anno la famiglia trascorreva le vacanze nella località turistica molto frequentata d’estate, che si trova a circa quattro chilometri da Punta Secca.

«La tragedia colpisce tutta la nostra comunità. La scomparsa di un bambino di due anni impone rispetto e silenzio», dice la sindaca di Comiso, Maria Rita Schembari. «Mi stringo al dolore dei familiari del piccolo, originari di Comiso, inviando a nome di tutta la comunità le più sentite condoglianze e un abbraccio colmo di affetto. Questi eventi ci lasciano ammutoliti».

Redazione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Fa il bagno, accusa un malore e muore

21 Agosto 2025
Donnalucata e il sequestro degli ombrelloni, parla il sindaco di Scicli: “Il Comune sempre dalla parte della legalità”

Donnalucata e il sequestro degli ombrelloni, parla il sindaco di Scicli: “Il Comune sempre dalla parte della legalità”

21 Agosto 2025
Omicidio di Cava d’Aliga, la condanna del sindaco Marino

Omicidio di Cava d’Aliga, la condanna del sindaco Marino

21 Agosto 2025
Giarratana, un successo la secolare fiera di San Bartolomeo apostolo

Giarratana, un successo la secolare fiera di San Bartolomeo apostolo

21 Agosto 2025
Donnalucata, sequestrati ombrelloni e sedie lasciati incustoditi in spiaggia

Donnalucata, sequestrati ombrelloni e sedie lasciati incustoditi in spiaggia

21 Agosto 2025
Ispica, l’associazione Indirettamente dona due defibrillatori alla città

Ispica, l’associazione Indirettamente dona due defibrillatori alla città

21 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La morte del piccolo Raffaele Sallemi in piscina, ecco che cosa sappiamo

La morte del piccolo Raffaele Sallemi in piscina, ecco che cosa sappiamo

21 Agosto 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Fa il bagno, accusa un malore e muore

21 Agosto 2025
Donnalucata e il sequestro degli ombrelloni, parla il sindaco di Scicli: “Il Comune sempre dalla parte della legalità”

Donnalucata e il sequestro degli ombrelloni, parla il sindaco di Scicli: “Il Comune sempre dalla parte della legalità”

21 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica