• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scoglitti e l’emergenza idrica, Confcommercio: “Misure compensative per le attività che hanno subito danni pesanti”

Interviene il direttivo sezionale di Vittoria per mettere in evidenza quello che ancora non va

by Redazione
22 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Scoglitti e la potabilità dell’acqua, Confcommercio: “Servono subito risposte”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“A quanto pare, l’emergenza idrica non è ancora terminata: l’ordinanza resta in vigore e i dati disponibili non sono ancora confortanti. Si tratta di una situazione che mette in difficoltà la nostra frazione rivierasca e che richiede un impegno condiviso da parte di tutti. Ne va della salute dei cittadini, del futuro del nostro borgo marinaro e dell’immagine stessa di Scoglitti”. E’ quanto afferma il presidente della sezione Confcommercio Vittoria, Gregorio Lenzo, a nome di tutto il direttivo, con riferimento alla questione dell’inquinamento idrico che ha riguardato nei giorni scorsi la borgata a mare. “Occorrono – ancora Lenzo – informazioni chiare e semplici, che arrivino senza ambiguità. Informazioni puntuali che possano aiutare cittadini e operatori perché meglio si possano comprendere le difficoltà legate alla complessa gerarchia del sistema idrico. È fondamentale sapere dove il problema risulta risolto e dove, invece, persiste, così da garantire maggiore trasparenza e vicinanza a chi si sta impegnando per assicurare un servizio essenziale alla località balneare. Laddove possa servire anche interventi concreti come misure compensative per gli esercenti delle aree più colpite che hanno dovuto affrontare disagi e costi aggiuntivi o, ancor di più, un coinvolgimento dell’ente pubblico con ditte referenziate in grado di intervenire nei processi di depurazione, fino al sostegno al mondo dell’imprenditoria locale, che continua a offrire servizi a turisti e visitatori nonostante i disagi. Allo stesso modo, è necessario prevedere soluzioni che possano agevolare i cittadini in questa fase di difficoltà”.

“Ci troviamo davanti ad una stagione che presenta tutti i requisiti per proseguire – continua Lenzo – esaltando il periodo tra settembre ed ottobre particolarmente splendido e piacevole nel nostro territorio. Dunque, proprio queste caratteristiche devono spingerci a perseguire il meglio della accoglienza e della ospitalità. Proprio questa prospettiva, insieme all’unione di intenti, deve indurci ad agire subito, dando il massimo possibile. Difendere e sostenere la nostra frazione significa, in realtà, che ciascuno di noi offre il proprio contributo. Non è il momento di cercare responsabilità, ma di affrontare un problema che, pur essendo presente da anni, oggi richiede finalmente azioni concrete, condivise e decisive. Questa vicinanza alla comunità, agli operatori economici e ai cittadini è ciò che davvero ci rende una comunità unita, capace di affrontare insieme anche le situazioni più difficili”.

Redazione

Next Post
Ragusa, la reliquia del braccio di San Giovanni in ospedale

Ragusa, la reliquia del braccio di San Giovanni in ospedale

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scicli, traslate ultime salme dei migranti che hanno perso la vita nel tragico sbarco del 2013

Scicli, traslate ultime salme dei migranti che hanno perso la vita nel tragico sbarco del 2013

22 Agosto 2025
Ragusa, la reliquia del braccio di San Giovanni in ospedale

Ragusa, la reliquia del braccio di San Giovanni in ospedale

22 Agosto 2025
Scoglitti e la potabilità dell’acqua, Confcommercio: “Servono subito risposte”

Scoglitti e l’emergenza idrica, Confcommercio: “Misure compensative per le attività che hanno subito danni pesanti”

22 Agosto 2025
Giarratana, domani è il giorno della vigilia della festa del patrono

Giarratana, domani è il giorno della vigilia della festa del patrono

22 Agosto 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, Bonanno segretario generale

Libero consorzio comunale di Ragusa, Bonanno segretario generale

22 Agosto 2025
Ragusa e le giornate di mare all’insegna dell’inclusione promosse dall’Uici

Ragusa e le giornate di mare all’insegna dell’inclusione promosse dall’Uici

22 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio di Cava d’Aliga, preso il presunto assassino

Omicidio di Cava d’Aliga, preso il presunto assassino

22 Agosto 2025
Scicli, traslate ultime salme dei migranti che hanno perso la vita nel tragico sbarco del 2013

Scicli, traslate ultime salme dei migranti che hanno perso la vita nel tragico sbarco del 2013

22 Agosto 2025
Modica, centro dentistico scompare da un giorno all’altro: pazienti mazziati e gabbati

Caso Visodent a Modica, arrivano i primi rimborsi per i pazienti rimasti senza cure mediche

22 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica