• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Autogiro della provincia di Ragusa, tutto pronto per la 28esima edizione

L'atteso appuntamento lungo le strade dell'area iblea si terrà dal 5 al 7 settembre

by Redazione
25 Agosto 2025
in Sport
Autogiro della provincia di Ragusa, tutto pronto per la 28esima edizione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Tutto pronto per l’edizione 2025 dell’Autogiro della Provincia di Ragusa, l’attesa kermesse automobilistica promossa dal Veteran Car Club Ibleo, in programma dal 5 al 7 settembre. L’evento, patrocinato dal Comune di Ragusa, dall’assessorato al Turismo della Regione Sicilia, dal Comune di Monterosso Almo e organizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, promette di regalare agli appassionati e ai curiosi tre giorni all’insegna della storia, della cultura e della passione per le auto d’epoca. Quest’anno si celebra la XXVIII edizione. Il raduno avrà inizio venerdì 5 settembre con l’accoglienza dei partecipanti in piazza Libertà a Ragusa, cuore pulsante della manifestazione, dove le “vecchie signore” sfoggeranno tutto il loro intramontabile fascino. Sono attese fino a cinquanta vetture storiche, comprese quelle dei soci del club, tra cui spiccano una ventina di esemplari ante 1945, autentici gioielli su quattro ruote che rappresentano il meglio della storia dell’automobilismo. Il programma prevede due emozionanti prove di abilità che metteranno alla prova la destrezza dei partecipanti, regalando spettacolo e coinvolgimento. Oltre a Ragusa, il percorso attraverserà suggestive località del territorio ibleo, con tappe a Monterosso Almo, uno dei borghi più affascinanti della Sicilia, e a Marina di Modica, dove il mare e le auto d’epoca creeranno un connubio perfetto. Inoltre, una sosta speciale sarà dedicata a una rinomata cantina lungo la Ispica-Rosolini, regalando ai partecipanti l’opportunità di scoprire i sapori autentici del territorio. “L’Autogiro della Provincia di Ragusa non è solo un evento per appassionati di auto d’epoca, ma un’occasione per valorizzare il nostro territorio e le sue eccellenze, culturali e paesaggistiche” – dichiara il presidente del Veteran Car Club Ibleo, Antonino Provenzale, a nome di tutto il direttivo – Il fascino delle vetture storiche si unisce alla bellezza dei luoghi che attraverseremo, offrendo un’esperienza unica sia per i partecipanti che per il pubblico. Ringraziamo le istituzioni e la polizia di Stato per il prezioso supporto”. I dettagli del programma saranno resi noti nei prossimi giorni, mentre cresce l’attesa per un evento che, anno dopo anno, continua a conquistare sempre più appassionati e curiosi. L’appuntamento è dunque fissato: dal 5 al 7 settembre, il rombo delle auto d’epoca risuonerà tra le meraviglie della provincia di Ragusa.

Redazione

Next Post
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli, Marino replica al Pd su Pug e Pudm

Cronaca ed Attualità

Nakba, una storia senza fine

Nakba, una storia senza fine

28 Ottobre 2025
Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

28 Ottobre 2025
Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

28 Ottobre 2025
Ragusa, giubileo dei gruppi di preghiera di padre Pio

Ragusa, giubileo dei gruppi di preghiera di padre Pio

28 Ottobre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragica vicenda a Modica, muore la mamma 80enne di un noto professionista

28 Ottobre 2025
Ragusa e il randagismo, l’assessore Distefano: “Serve un nuovo modello di riparto dei fondi”

Ragusa e il randagismo, l’assessore Distefano: “Serve un nuovo modello di riparto dei fondi”

28 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nakba, una storia senza fine

Nakba, una storia senza fine

28 Ottobre 2025
Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

28 Ottobre 2025
Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

28 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica