• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Giarratana, conclusi ieri sera i festeggiamenti in onore del patrono San Bartolomeo apostolo

Grande partecipazione e devozione da parte dei fedeli per tutta la giornata

by Redazione
25 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Giarratana, conclusi ieri sera i festeggiamenti in onore del patrono San Bartolomeo apostolo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è conclusa ieri sera, con grande partecipazione e devozione, la festa di San Bartolomeo apostolo, patrono principale di Giarratana. Un evento che ha riunito l’intera comunità locale, devoti e visitatori in un clima di fede e tradizione, segnando una delle celebrazioni più sentite del territorio. La giornata conclusiva è iniziata alle prime luci dell’alba, con lo sparo dei 21 colpi a cannone e il suono festoso delle campane, segno tangibile dell’avvio delle solenni celebrazioni.
Poco dopo, la recita delle lodi mattutine, seguita dalla benedizione eucaristica, ha predisposto i cuori dei fedeli per una giornata di intensa spiritualità. Il momento culminante della mattinata è stato caratterizzato dalla solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa. La sua presenza ha rappresentato un segno di profonda vicinanza alla comunità giarratanese, in un periodo di attesa per l’arrivo del nuovo parroco, don Franco Ottone. Un ringraziamento sentito è stato rivolto all’amministratore parrocchiale, il sacerdote Salvatore Puglisi, per avere svolto il compito per il quale era stato predestinato. La celebrazione è stata animata con grande partecipazione dalla corale parrocchiale “Regina Caeli”, che ha arricchito la liturgia con canti solenni.
Subito dopo, a mezzogiorno, la tanto attesa “Sciuta” del simulacro di San Bartolomeo ha commosso i presenti. Tra applausi, spari degli “nzaiareddi” e giochi pirotecnici, il simulacro ha preso il via per la tradizionale processione lungo le vie del centro storico. Una sosta significativa si è avuta nella chiesa di Sant’Antonio Abate per la recita dell’Angelus, prima del rientro nella chiesa Madre nel primo pomeriggio. Le celebrazioni sono poi proseguite con la tradizionale “Cena” nel sagrato della chiesa di San Bartolomeo, momento di incontro e convivialità per la comunità.
In serata, la solenne celebrazione eucaristica in chiesa Madre ha preceduto la processione vespertina che ha attraversato le principali vie di Giarratana, animando la notte con la musica della banda cittadina Vincenzo Bellini e le preghiere dei fedeli. L’arrivo della processione sul sagrato della chiesa di San Bartolomeo ha segnato uno degli ultimi momenti solenni, con il panegirico tenuto da don Puglisi che ha saputo toccare i cuori dei presenti con parole di fede e speranza.
La “Trasuta” del simulacro e la sua riposizione nella cappella dell’altare maggiore, poco dopo mezzanotte, ha chiuso con grande emozione una giornata indimenticabile. Anche per quest’ultima fase è arrivato il sostegno mediatico da parte dell’azienda Gali group trasporti & logistica di Ispica che ha puntato a mettere in risalto l’aspetto identitario dei solenni festeggiamenti. Ancora una volta, le celebrazioni in onore di San Bartolomeo apostolo rappresentano, per la comunità giarratanese, la testimonianza viva di una fede radicata e di una tradizione che continua a unire generazioni diverse nel nome del loro patrono.

Redazione

Next Post
Ragusa, domani e mercoledì l’edizione 2025 del Festival della fioritura

Ragusa, domani e mercoledì l'edizione 2025 del Festival della fioritura

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, ancora avvolto nel mistero il caso dell’uomo ferito a Fondo Oliva: tentato omicidio o incidente di caccia?

25 Agosto 2025
Il volo Comiso-Barcellona è partito ieri con 4 ore di ritardo, ecco come farsi risarcire dalla compagnia

Il volo Comiso-Barcellona è partito ieri con 4 ore di ritardo, ecco come farsi risarcire dalla compagnia

25 Agosto 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli, Marino replica al Pd su Pug e Pudm

25 Agosto 2025
Ragusa, domani la reliquia del braccio di San Giovanni sarà portata all’ospedale Giovanni Paolo II

Ragusa, domani la reliquia del braccio di San Giovanni sarà portata all’ospedale Giovanni Paolo II

25 Agosto 2025
Giarratana, conclusi ieri sera i festeggiamenti in onore del patrono San Bartolomeo apostolo

Giarratana, conclusi ieri sera i festeggiamenti in onore del patrono San Bartolomeo apostolo

25 Agosto 2025
Torna la paura allo stabilimento Ecomac, un altro incendio

Torna la paura allo stabilimento Ecomac, un altro incendio

24 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, ancora avvolto nel mistero il caso dell’uomo ferito a Fondo Oliva: tentato omicidio o incidente di caccia?

25 Agosto 2025
Marina di Ragusa, bambino maltese di 4 anni si smarrisce tra la folla. Rintracciato dalla polizia

Marina di Ragusa, bambino maltese di 4 anni si smarrisce tra la folla. Rintracciato dalla polizia

25 Agosto 2025
Il volo Comiso-Barcellona è partito ieri con 4 ore di ritardo, ecco come farsi risarcire dalla compagnia

Il volo Comiso-Barcellona è partito ieri con 4 ore di ritardo, ecco come farsi risarcire dalla compagnia

25 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica