Prima uscita in processione, oggi pomeriggio, per il simulacro del patrono San Giovanni Battista e per l’Arca sanita. Accompagnati dal corpo bandistico San Giorgio Città di Ragusa, diretto dal maestro Giacomo Antonio Palermo, la processione si è sviluppata secondo il seguente itinerario: corso Italia, via Mariannina Schininà, via Lorefice, via Padre Anselmo, via Mons. Rizzo, via Ten. Lena, via Cristoforo Colombo, via Pennavaria, via Marsala (foto Giovanni Gurrieri).

Qui la sosta nella chiesa di Santa Teresa, monastero delle carmelitane. Si proseguirà, poi, sempre per via Marsala, lungo il ponte Giovanni XXIII, via San Vito, corso Italia, via Cav. Destefano, corso Vittorio Veneto e arrivo in piazza Carmine. Qui è previsto il solenne ingresso dell’Arca santa e del simulacro di San Giovanni Battista nel santuario Madonna del Carmine.

La solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal rettore del santuario, padre Gianni Iacono. In cattedrale, nel frattempo, proseguirà il novenario. Alle 19, in cattedrale, la celebrazione eucaristica presieduta dal canonico sacerdote Giovanni Cavalieri. In serata, alle 21,30, in piazza San Giovanni, è in programma il concerto di Rosso Nali, tributo ad Annalisa. La band è composta da: Greta Guzzardi, voce; Raffaele Campo, tastiere; Saro Prestipino, chitarre; Daniele Falco, chitarre; Sergio Spada, batteria; Giuseppe Gennaro, basso.