• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Oggi pomeriggio il ritorno in cattedrale. Domani è festa grande: ecco il programma nel dettaglio

by Redazione
28 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ieri sera la prima processione in onore del patrono di Ragusa, San Giovanni Battista. Numerosi i devoti e i fedeli presenti che hanno accompagnato il simulacro e l’Arca santa sino al santuario del Carmine, dopo la sosta al monastero delle carmelitane di via Marsala, dove c’è stata una speciale accoglienza. Oggi ci sarà la seconda processione con il ritorno di nuovo in cattedrale dove, in serata, alle 20,30, si terranno i solenni Primi vespri pontificali presieduti dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa (foto Bracchitta e Gurrieri).

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Un-momento-della-prima-processione-2025-3.jpg

Domani, invece, è il giorno della gran festa in città. Quello in cui si celebra la solennità del martirio di San Giovanni Battista. La cattedrale ricorda che è possibile accendere le torce davanti al simulacro di San Giovanni nel giardino di corso Vittorio Veneto. Alle 8, alle 11,30 e alle 18,30 ci sarà lo sparo di colpi a cannone e il suono festoso di campane. Alle 7 la celebrazione eucaristica presieduta dal canonico sacerdote Giovanni Cavalieri, alle 8 dal canonico sacerdote Giuseppe Ramondazzo, alle 9 dal sacerdote Riccardo Bocchieri, alle 10 dal sacerdote Graziano Martorana.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Il-simulacro-al-monastero-delle-carmelitane-2025.jpg

Alle 11,30 il solenne pontificale presieduto da mons. Mario Russotto, vescovo di Caltanissetta, con la partecipazione delle autorità civili e militari, dei canonici del capitolo della cattedrale, del clero, dei religiosi e delle religiose, dei cavalieri del santo sepolcro di Gerusalemme e dei fedeli. Il servizio liturgico è curato dai seminaristi. I canti saranno eseguiti dalla corale della cattedrale, all’organo il maestro Giorgio Occhipinti, dirige il maestro Giovanni Giaquinta. Nel pomeriggio, alle 17,30, la solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. Giambattista Diquattro, nunzio apostolico in Brasile. I canti saranno eseguiti dalla corale San Giovanni Battista, dirige il maestro Giovanni Arestia. Alle 18,15 arrivo in piazza San Giovanni dei corpi bandistici Città di Ragusa diretto dal maestro Giacomo Antonio Palermo; Alessandro Scarlatti di Chiaramonte Gulfi diretto dal maestro Sebastiano Gurrieri; e Giacomo Rossini di Pedalino diretto dal maestro Gianfilippo Pollicita.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Luscita-per-la-prima-processione-2025-4.jpg

Alle 18,30 prenderà il via la solenne processione del patrono San Giovanni Battista accolto sul sagrato dal tradizionale lancio di volantini colorati, dal suono a festa delle campane, dallo sparo dei fuochi d’artificio e dai corpi bandistici San Giorgio Città di Ragusa e Alessandro Scarlatti di Chiaramonte Gulfi. Partecipano alla solenne processione: il vescovo La Placa, le autorità civili e militari, i canonici del capitolo della cattedrale, il clero, i religiosi e le religiose, i cavalieri del santo sepolcro e i fedeli tutti. La processione si snoderà lungo il seguente itinerario: corso Italia, via F. Schininà, via Odierna, via Paolo Leni Spadafora, via Sant’Anna, via Mario Rapisardi, corso Vittorio Veneto, piazza San Giovanni, corso Italia. All’arrivo del simulacro del santo patrono in piazza San Giovanni: tradizionale saluto ai fedeli della diocesi e della città di Ragusa da parte di mons. Giuseppe La Placa. Al termine l’atto di affidamento a San Giovanni Battista, patrono principale della diocesi e patrono della città di Ragusa. Quindi, lo spettacolo pirotecnico e l’ingresso del simulacro del santo patrono in cattedrale. Alle 22,30 la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, il canonico sacerdote Giuseppe Burrafato.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Luscita-per-la-prima-processione-2025-2.jpg

A mezzanotte, a conclusione dei festeggiamenti, spettacolo di fuochi pirotecnici sul ponte San Vito eseguiti dalla ditta “Pirotecnica iblea” di Lorenzo Massari da Ragusa.

Redazione

Next Post
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025
Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

27 Agosto 2025
Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica