Un’autentica “Notte dei Miracoli” quella vissuta dai soci e dagli ospiti del Circolo Velico Kaucana in occasione dell’evento tributo a Lucio Dalla promosso dal Cvk con la direzione artistica dell’associazione culturale Kome di Comiso.
Sul palco, posizionato sul bagnasciuga prospiciente l’area in concessione al circolo, si sono esibiti Peppe Giuffrida, cantautore, cantante poliedrico, poeta, autore e compositore che vanta collaborazioni con diverse produzioni oltre che con artisti italiani come il maestro Lucio Dalla, Gionata Colaprisca, batterista e percussionista che ha suonato incessantemente per 14 anni con lo stesso Dalla fino all’ultima esibizione di Montreux del febbraio 2012, e Alfredo Longo, chitarrista, già nel tour “Amore di Plastica” con Carmen Consoli nel 1996.

L’atmosfera, resa magica dalla luce tremula di mille candele, è stata arricchita dal sottofondo delle onde del mare e da una stella cadente, piovuta proprio alle spalle degli artisti a circa metà concerto. Il trio, rigorosamente live, ha emozionato i presenti con le più celebri canzoni del grande Lucio, spesso con interpretazioni e arrangiamenti personali dell’istrionico Giuffrida.
Un momento particolarmente toccante è stata la dedica del brano “Se io fossi un angelo” al piccolo Raffaele e a tutti gli angeli volati prematuramente in cielo. “Questi non sono esseri umani – ha detto con la voce rotta dall’emozione Peppe Giuffrida – ma angeli mandati in terra per constatare che purtroppo ancora qui giù le cose non vanno tanto bene”.
Proprio in apertura di serata il presidente del Circolo Velico Kaucana, Nunzio Micieli, ha voluto spiegare ai presenti la decisione sofferta di confermare la serata seppure in forma sommessa a causa del tragico evento che ha colpito qualche giorno addietro la comunità di Caucana e ha comunicato che una parte del ricavato sarà devoluta in beneficenza.