La raccolta dei doni per la tradizionale cena gastronomica, con la partecipazione del corpo bandistico “Caravaglios” di Comiso, ha caratterizzato, ieri, la giornata domenicale dei festeggiamenti in onore di Santa Maria delle Grazie a Comiso.

Come da tradizione, fedeli e devoti hanno donato beni alimentari di ogni tipo al comitato che, con la guida del parroco, il sacerdote Mauro Nicosia, hanno provveduto a raccoglierli con gli appositi veicoli seguendo una tradizione radicata e, soprattutto, facendo affidamento sul buon cuore della popolazione parrocchiale.

Sabato sera, altro speciale momento di aggregazione con il concerto in onore della beata Vergine Maria a cura del coro ed ensemble di fiati “Cantus novo” diretto dal maestro Giovanni Giaquinta.

Ieri sera la celebrazione eucaristica è stata presieduta dal sacerdote Sebastiano Roberto Asta, vicario generale della diocesi di Ragusa.

Subito dopo, c’è stata la tradizionale cena gastronomica, con la vendita all’asta dei doni offerti dai fedeli.

Oggi si continua. Alle 18,30 la recita del Rosario e la coroncina alla Madonna delle Grazie. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta dal novello sacerdote Giuseppe Cascone, vicario parrocchiale della parrocchia Santa Maria Goretti in Vittoria. Domani, martedì 2 settembre, alle 18,30 la recita del Rosario e la coroncina alla Madonna delle Grazie. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta dal novello sacerdote Luca Roccaro, vicario parrocchiale della parrocchia San Giovanni Battista in Santa Croce Camerina. L’attenzione sempre crescente da parte della comunità parrocchiale mette in evidenza come queste giornate siano molto attese dai fedeli e dai devoti con l’auspicio di rendere le stesse sempre più vicine alle esigenze spirituali di chi partecipa ai momenti in questione.