• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa e il Festival della fioritura, esperienza culturale e sensoriale unica

La manifestazione sviluppatasi in due serate ha superato le aspettative in termini di partecipazione e coinvolgimento emotivo

by Redazione
1 Settembre 2025
in Cultura
Ragusa e il Festival della fioritura, esperienza culturale e sensoriale unica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è conclusa con grande entusiasmo la nuova edizione del Festival della Fioritura, che ha animato la suggestiva Tenuta Chiaramonte di Ragusa nelle giornate di martedì e mercoledì scorsi. L’evento, immerso nella magia del paesaggio siciliano tra ulivi secolari e colline soleggiate, ha superato le aspettative sia in termini di partecipazione che di coinvolgimento emotivo. L’organizzatrice e promotrice del festival, Sofia Chiaramonte, e la direttrice artistica, Giulia Guastella, hanno dichiarato con soddisfazione: “Gli obiettivi che ci eravamo prefissati sono stati pienamente raggiunti. Gli ottimi riscontri ricevuti rappresentano un grande stimolo per l’organizzazione del Festival della fioritura e per appuntamenti simili negli anni a venire. Questa edizione ha fornito indicazioni preziose che ci permetteranno di affinare ulteriormente le finalità per cui il Festival è stato promosso” (nella foto sotto al centro Sofia Chiaramonte e Giulia Guastella).
Il Festival della Fioritura si è confermato un’esperienza sensoriale e culturale unica, un vero e proprio viaggio dell’anima nel cuore della natura siciliana. L’incontro tra musica, teatro e percorsi sensoriali ha creato un’atmosfera di autentica connessione tra i partecipanti, artisti e ambiente circostante. Il programma, articolato su due intense serate, ha visto momenti di grande partecipazione. Ogni sera, apertura con musica dal vivo e il percorso di attività per riconnettersi a se stessi tramite la scrittura. A seguire, un aperitivo incluso di assaggi di olio d’oliva della Tenuta Chiaramonte per celebrare i tesori della terra siciliana: ha rappresentato un’occasione speciale per socializzare e condividere emozioni.
Martedì, poi, il concerto-spettacolo “Notte di Note per Mimì” che ha reso omaggio all’indimenticabile Mia Martini. L’intensa interpretazione di Melania Giglio, arricchita dalle suggestioni sonore di Heron Borelli, ha toccato profondamente il pubblico, creando un ponte emozionale tra passato e presente. Tanto è vero che, a conclusione, gli spettatori hanno animato una calorosa standing ovation. Il giorno dopo è stata la volta di “Non era previsto”, uno spettacolo (nella foto sopra) di teatro d’improvvisazione interattivo che ha sorpreso e coinvolto i presenti.
Gli attori Giulia Guastella, Camilla Pujia, Livia Massimi e Francesco Nuzzi, guidati dal regista Francesco Brandi, hanno dato vita a storie inedite e coinvolgenti, modellate dall’energia e dalle suggestioni del pubblico stesso. Il Festival ha saputo offrire un prezioso invito a rallentare i ritmi frenetici della quotidianità, riscoprendo la bellezza delle piccole cose e la profondità delle connessioni autentiche.
Conclusa questa edizione di grande successo, l’organizzazione guarda già al futuro, pronta a progettare nuovi eventi capaci di emozionare e ispirare ancora.

Redazione

Next Post
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve terremoto con epicentro a 6 chilometri da Santa Croce Camerina

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve terremoto con epicentro a 6 chilometri da Santa Croce Camerina

1 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

1 Settembre 2025
Maria Ss. delle Grazie a Comiso, il buon cuore della comunità parrocchiale in evidenza

Maria Ss. delle Grazie a Comiso, il buon cuore della comunità parrocchiale in evidenza

1 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve terremoto con epicentro a 6 chilometri da Santa Croce Camerina

1 Settembre 2025
Ragusa e il Festival della fioritura, esperienza culturale e sensoriale unica

Ragusa e il Festival della fioritura, esperienza culturale e sensoriale unica

1 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

1 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica