• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

Domenica alle 11 l'attesa e tradizionale "Nisciuta" del simulacro di San Giovanni Battista

by Redazione
5 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Domani e domenica le fasi clou dei solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, patrono e protettore di Monterosso Almo. Sabato, in particolare, alle 10,30, è prevista la raccolta e la benedizione del pane. A mezzogiorno, la discesa dall’altare maggiore del simulacro del santo patrono (diretta Facebook sulla pagina: “Parrocchia San Giovanni Battista Monterosso Almo”). Alle 20 la celebrazione eucaristica presieduta da don Marco Diara. Alle 21,30, in piazza San Giovanni, lo spettacolo con Orietta Berti in concerto che proporrà i suoi 55 anni di musica sul tema “La mia vita è un film”. A seguire il dj set. Domenica 7 settembre è il giorno della grande festa esterna. Già dalle 5 del mattino e sino alle 6 ci sarà il pellegrinaggio di fede della città di Giarratana che scioglie il suo voto annuale al Battista. Alle 5,45 il suono festoso delle campane di tutte le chiese e lo sparo di 21 colpi a cannone annuncerà il giorno di festa. Alle 6 la solenne celebrazione eucaristica per i pellegrini presieduta dal parroco, il sacerdote Innocenzo Mascali. Alle 8 la celebrazione eucaristica presieduta da don Salvatore Giaquinta. Alle 9 giro del corpo bandistico Città di Monterosso per le vie del paese. Alle 10 solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa. Alle 11 tradizionale “Nisciuta” del simulacro del santo patrono tra squilli di trombe, il lancio di una moltitudine di ‘nzaiarieddi e lo scoppio di fuochi d’artificio curato dalla ditta Fuochi Srl di Chiarenza da Belpasso. Alle 17 la tradizionale cena. Alle 19,30 la solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Davide Paglia, concelebrata dai sacerdoti monterossani e dai parroci emeriti. Alle 20,30 la seconda uscita del simulacro del santo patrono e in piazza San Giovanni grandioso spettacolo pirotecnico curato dalla ditta La Rosa international fireworks di La Rosa Lorenzo e Paolo da Bagheria. L’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene urbana in città, si occuperà dell’azione di pulizia straordinaria nei siti in questione. Alle 22, a Villa Poggio Angeli, sosta della processione e grandioso spettacolo pirotecnico curato dalla ditta Fuochi Srl di Chiarenza da Belpasso. Alle 22,30 la “Facciata”, tradizionale rientro della processione con il simulacro del santo patrono portato a spalla dai fedeli. Alle 23,30, in piazza San Giovanni, riflessione dettata da don Davide Paglia e a seguire lo spettacolare trattenimento piromusicale curato dalla ditta La Rosa international fireworks di La Rosa Lorenzo e Paolo da Bagheria. A mezzanotte, in piazza, rientro della processione e reposizione del simulacro del santo patrono sull’altare maggiore. A conclusione, estrazione della lotteria San Giovanni Battista.

Redazione

Next Post
Ragusa, scontro tra due auto a Cento Pozzi. Una si ribalta

Ragusa, scontro tra due auto a Cento Pozzi. Una si ribalta

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

5 Settembre 2025
Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

5 Settembre 2025
Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

5 Settembre 2025
Pedalino, traslato il simulacro della patrona. Da oggi al via le processioni verso i vari quartieri della comunità parrochiale

Pedalino, traslato il simulacro della patrona. Da oggi al via le processioni verso i vari quartieri della comunità parrochiale

5 Settembre 2025
Ragusa, è iniziato il ministero pastorale del sacerdote Giovanni Filesi nella parrocchia San Pier Giuliano Eymard

Ragusa, è iniziato il ministero pastorale del sacerdote Giovanni Filesi nella parrocchia San Pier Giuliano Eymard

5 Settembre 2025
Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, auto si ribalta alla zona artigianale: due feriti

Ragusa, auto si ribalta alla zona artigianale: due feriti

5 Settembre 2025
Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

5 Settembre 2025
Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

5 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica