Le associazioni di categoria maggiormente rappresentative della città di Modica, Cna e Confcommercio, hanno reso pubblica una nota congiunta rivolta alla sindaca Maria Monisteri, manifestando profonda preoccupazione e disagio rispetto all’ondata di atti delinquenziali e di vandalismo che continua a colpire le vie cittadine. Un clima di insicurezza che scuote non solo la serenità dei cittadini, ma mette seriamente a rischio il tessuto economico locale, penalizzando attività commerciali e artigianali che rappresentano la linfa vitale del centro storico.
Carmelo Caccamo, segretario territoriale e responsabile organizzativo della Cna di Modica, sottolinea: “Abbiamo più volte segnalato, sia al sindaco, che al prefetto e al questore, la necessità di garantire maggiore sicurezza nel cuore della città, dove si concentrano numerose imprese artigiane e commerciali. Non possiamo più permetterci di rimanere inermi: il degrado e l’insicurezza stanno minando la dignità della nostra comunità e la sopravvivenza di tante attività”.
Giorgio Moncada, presidente sezionale Confcommercio Modica, conferma il disagio crescente tra gli operatori economici: “Riteniamo indispensabile un intervento autorevole e tempestivo dell’amministrazione comunale. Occorre ristabilire decoro e sicurezza, restituendo fiducia a chi ogni giorno sceglie di investire e lavorare a Modica. Senza risposte concrete, il fenomeno diventerà sempre più insostenibile”.
Le due associazioni, unite dalla volontà di difendere il tessuto produttivo modicano, chiedono ufficialmente alla sindaca Monisteri la convocazione urgente di un incontro istituzionale, finalizzato a individuare insieme strategie efficaci e soluzioni condivise per contrastare un fenomeno che sta raggiungendo livelli allarmanti.
Cna e Confcommercio, certi della sensibilità e della disponibilità della prima cittadina, confidano in un riscontro rapido, con l’obiettivo di avviare una collaborazione ampia e costruttiva su una tematica che coinvolge tutta la città.