• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso ha celebrato la festa di Maria Ss. delle Grazie

Il vescovo e la comunità hanno voluto rivolgere un significativo pensiero a Carlotta e a Raffaele, piccoli angeli venuti a mancare tragicamente nelle scorse settimane

by Redazione
8 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso ha celebrato la festa di Maria Ss. delle Grazie

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Un tripudio di colori. Per onorare la Vergine. Con strisce di carta azzurre, rosse e gialle che hanno reso il momento molto suggestivo. Ma soprattutto un segnale di attenzione e speranza per le famiglie che, questa estate, hanno visto spegnersi le vite di due angioletti, Carlotta e Raffaele.
Si è consumata secondo tradizione, mista a una grande solidarietà, ieri pomeriggio, a Comiso, la solenne “Sciuta” del venerato simulacro della Madonna delle Grazie. Il rito si è tenuto subito dopo la santa messa che era stata presieduta dal vescovo della Diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa. E proprio il vescovo, durante l’uscita, ha spiegato che sarebbero stati fatti levare in volo, come poi è accaduto, dei palloncini recanti il nome dei due bimbi comisani, Carlotta e Raffaele, morti tragicamente nelle scorse settimane, a volere idealmente unire tutta la comunità dei fedeli a questi piccoli “che al momento – ha chiarito mons. La Placa – si trovano in braccio alla mamma celeste che li custodisce e li protegge”.
Un momento molto emozionante salutato con un grande applauso da tutti i presenti alla cerimonia. Dopo l’uscita del simulacro dalla parrocchia, si è formato il corteo che ha animato la processione per le vie principali della città. Non sono mancate delle particolari soste di preghiera, come quella in chiesa Madre. In piazza Fonte Diana, poi, un altro momento significativo è tornato a riproporsi, con il sindaco Maria Rita Schembari che ha letto l’atto di consacrazione della città alla Madonna delle Grazie. Molto significativo e intenso il momento di preghiera alle Cave Grazie durante cui sono stati consacrati alla Vergine i figli e le famiglie della comunità. Quindi, il rientro della processione. In mattinata c’erano state già la santa messa in memoria di don Francesco Lo Monaco, primo parroco della parrocchia, e quella presieduta da don Fabio Stracquadaini, parroco della parrocchia chiesa Madre Santa Maria delle Stelle in Comiso, con la celebrazione in memoria di mons. Rosario Sgarioto, secondo parroco della parrocchia.
Poi, il momento sempre molto intenso della discesa del venerato simulacro della Madonna delle Grazie. Oggi, intanto, si prosegue con l’ottavario. Prenderà il via con l’arrivo della Madonna, alle 18,30, presso contrada Giardinello, nella casa della famiglia Vicino. Alle 19 ci sarà la recita del Rosario e alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta da don Francesco Vicino. Domani, Santo Rosario alle 19,30 e alla 20 concelebrazione eucaristica presieduta dal vicario foraneo, don Girolamo Alessi, con la presenza di tutti i sacerdoti della città. Mercoledì, alle 18,30 arrivo della Madonna a contrada Manco. Alle 19 il Rosario e alle 19,30 la santa messa presieduta dal parroco, il sacerdote Mauro Nicosia.

Redazione

Next Post
Scicli, tre esercizi commerciali presi di mira dai ladri nel giro di pochi giorni. Confcommercio: “Sale alta la preoccupazione”

Scicli, festival annullato. Confcommercio non ci sta

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

4 Novembre 2025
Il Modica calcio impegnato in Coppa Italia, domani sarà sul campo della Messana

Il Modica calcio impegnato in Coppa Italia, domani sarà sul campo della Messana

4 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

La continuità territoriale da Comiso sembra funzionare, quasi tutti sold out i primi voli

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica