• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Scicli, festival annullato. Confcommercio non ci sta

E' polemica sull'evento dedicato a Camilleri che si sarebbe dovuto tenere a Donnalucata

by Redazione
8 Settembre 2025
in Politica ed Economia
Scicli, tre esercizi commerciali presi di mira dai ladri nel giro di pochi giorni. Confcommercio: “Sale alta la preoccupazione”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Confcommercio Scicli esprime profondo rammarico per la decisione presa dall’Amministrazione comunale di non sostenere la realizzazione del “Festival delle Arti Effimere – U Scrusciu ro Mari”, tenutosi dal 5 al 7 settembre a Donnalucata, dedicato al centenario della nascita di Andrea Camilleri, figura che ha contribuito in modo determinante al prestigio della nostra città attraverso la celebre fiction del commissario Montalbano. Gli eventi culturali, di qualsiasi dimensione, rappresentano veri e propri motori di attrattività per il territorio. Mettere al centro la condivisione e l’aggregazione delle eccellenze locali significa raccontare la nostra storia, valorizzare tradizioni e rafforzare legami. Queste iniziative attirano visitatori, generano sinergie e stimolano l’economia locale, offrendo opportunità di crescita e sviluppo per tutte le attività produttive. L’annullamento dell’evento ha causato un danno concreto e immediato alla città. Si tratta di una penalizzazione non soltanto in termini di immagine, ma anche di perdita di fatturato certo per le attività economiche del territorio. I commercianti si trovano ancora una volta a dover affrontare ostacoli che rallentano il progresso e non favoriscono l’interesse economico collettivo. Daniele Russino (nella foto), presidente sezionale Confcommercio Scicli, dichiara: “Bloccare e non incentivare gli eventi culturali è una scelta miope che va contro gli interessi della nostra comunità. Queste manifestazioni rappresentano opportunità di rilancio, aggregazione e promozione territoriale: rinunciare a organizzarle significa privare la città di occasioni preziose per crescere e per far conoscere le proprie eccellenze. Il Festival delle Arti Effimere avrebbe celebrato la memoria di Andrea Camilleri, maestro che ha reso Scicli famosa nel mondo, e avrebbe dato nuova linfa al tessuto sociale ed economico locale”. Confcommercio Scicli ribadisce la necessità di cambiare rotta e di individuare strategie che pongano al centro la promozione, la valorizzazione e il sostegno alle iniziative culturali. Solo così sarà possibile rilanciare l’economia e favorire la crescita della città. L’associazione continuerà a dialogare con le istituzioni e a difendere gli interessi dei commercianti e delle imprese locali, con l’obiettivo di garantire una programmazione condivisa, trasparente e orientata al futuro. Ecco perché Confcommercio Scicli invita l’Amministrazione comunale a riconsiderare il proprio approccio verso le iniziative culturali e a collaborare attivamente per costruire insieme un percorso di sviluppo che metta al centro la qualità della vita, il benessere collettivo e la crescita economica del territorio.

Redazione

Next Post
Scoglitti e il beach tennis, bella festa di sport alla Riviera Lanterna

Scoglitti e il beach tennis, bella festa di sport alla Riviera Lanterna

Cronaca ed Attualità

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

5 Novembre 2025
Iacp a Ragusa, arrivano fondi per oltre 2,6 milioni di euro

Iacp a Ragusa, arrivano fondi per oltre 2,6 milioni di euro

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

5 Novembre 2025
Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025
Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

5 Novembre 2025
Stava trasportando droga per oltre un milione e mezzo di euro in Sicilia, arrestato un autotrasportatore 54enne della provincia di Ragusa a Villa San Giovanni

Stava trasportando droga per oltre un milione e mezzo di euro in Sicilia, arrestato un autotrasportatore 54enne della provincia di Ragusa a Villa San Giovanni

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica