• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

Durante un sopralluogo, l'appello rivolto alla presidente del Libero consorzio e alla politica

by Redazione
9 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Vittoria, Giuseppe Nicastro (nella foto), si è recato di nuovo presso la foce del fiume Ippari, in corrispondenza di quello che fu il ponticello carrabile, oggi tristemente assente a causa dei danni subiti dalle violente piene del 2022. Nel corso del sopralluogo, Nicastro ha voluto lanciare un appello urgente alla presidente del Libero consorzio comunale, Maria Rita Schembari, e più in generale alle forze politiche e istituzionali, affinché si intervenga concretamente per la messa in sicurezza dell’area e la salvaguardia dei residenti. “Mi trovo dinanzi a ciò che resta dell’attraversamento carrabile sul fiume Ippari, il cosiddetto ponticello, che oggi purtroppo non esiste più. È il risultato di una serie di scelte politiche inconcludenti che ci hanno privato persino della possibilità di discutere soluzioni concrete per il territorio. Oggi sono qui perché sento il dovere di chiamare ancora una volta le istituzioni a un’assunzione di responsabilità: il fiume va pulito con urgenza”, ha dichiarato l’assessore Nicastro. Durante il sopralluogo, l’assessore ha ricordato come la presidente Schembari stessa, in occasione della seduta aperta del consiglio comunale, tenutasi in prossimità della foce nelle scorse settimane, abbia ribadito la pericolosità della piena del fiume Ippari. “La piena non distrusse solo il ponte, ma raggiunse anche le abitazioni, bloccando i residenti e mettendo a rischio la loro sicurezza. Il pericolo non è sparito solo perché il ponticello non esiste più. Anzi, proprio per questo motivo è ancora più necessario intervenire sulla pulizia e la manutenzione del fiume” continua Nicastro. L’assessore ha quindi rivolto un appello non solo alla presidente del Libero consorzio e agli organi competenti, ma a tutta la politica, soprattutto a chi governa la Provincia, la Regione e il governo nazionale. “Non è possibile che la politica non riesca a impegnarsi nemmeno su una problematica così fondamentale come la sicurezza del nostro territorio. Tenere pulito il fiume Ippari significa prevenire rischi, evitare che future piene possano causare nuovi danni e garantire ai cittadini residenti condizioni di sicurezza e tranquillità” ha concluso Nicastro esortando tutte le deputate e i deputati, sia a livello provinciale che regionale e nazionale, a unirsi in uno sforzo concreto per dare risposte tempestive e risolutive alla comunità. “Auspico – ha aggiunto – che la politica e le istituzioni sappiano dimostrare di essere davvero vicine ai cittadini, intervenendo subito per la messa in sicurezza del fiume. Solo così potremo evitare che simili tragedie si ripetano, restituendo ai residenti la serenità che meritano”.

Redazione

Next Post
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, applicate sedici misure di prevenzione a persone ritenute pericolose

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

San Giacomo (Ragusa), domenica è il giorno della festa esterna in onore della Bmv di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), domenica è il giorno della festa esterna in onore della Bmv di Lourdes

12 Settembre 2025
Pedalino, domenica la processione con il simulacro per la festa della Madonna del Rosario

Pedalino, domenica la processione con il simulacro per la festa della Madonna del Rosario

12 Settembre 2025
Comiso, finanziato il progetto di rifacimento e ammodernamento della via degli Aragonesi

Comiso, finanziato il progetto di rifacimento e ammodernamento della via degli Aragonesi

12 Settembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e il tentato omicidio ai danni dell’ex collaboratore di giustizia Di Martino: processo al via

12 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Anna Maria Vicari. Aveva 62 anni

Ragusa piange la scomparsa di Anna Maria Vicari. Aveva 62 anni

12 Settembre 2025
Vittoria, in via Cavour sanzioni e sequestri per monopattini e bici in area pedonale

Vittoria, in via Cavour sanzioni e sequestri per monopattini e bici in area pedonale

12 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

San Giacomo (Ragusa), domenica è il giorno della festa esterna in onore della Bmv di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), domenica è il giorno della festa esterna in onore della Bmv di Lourdes

12 Settembre 2025
Pedalino, domenica la processione con il simulacro per la festa della Madonna del Rosario

Pedalino, domenica la processione con il simulacro per la festa della Madonna del Rosario

12 Settembre 2025
Comiso, finanziato il progetto di rifacimento e ammodernamento della via degli Aragonesi

Comiso, finanziato il progetto di rifacimento e ammodernamento della via degli Aragonesi

12 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica