• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Granfondo Città di Ragusa, inizia il conto alla rovescia

Al momento sono circa trecento gli iscritti alla manifestazione in programma il 21 settembre

by Redazione
10 Settembre 2025
in Sport
Granfondo Città di Ragusa, inizia il conto alla rovescia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’evento, inserito quest’anno nell’affermato circuito “Prestigio”, sta già attirando l’attenzione di corridori da tutta Italia. Ad oggi si contano circa trecento iscritti, ma le adesioni restano aperte fino al 20 settembre, offrendo ancora la possibilità di partecipare a questa straordinaria competizione. Un testimonial d’eccezione: Damiano Caruso A rendere ancora più speciale la manifestazione sarà la presenza del professionista Damiano Caruso, testimonial dell’evento. La sua partecipazione rappresenta un valore aggiunto per una gara che ha saputo conquistare il cuore degli sportivi grazie alla bellezza dei luoghi attraversati e all’ottima organizzazione. Un percorso tra mare e montagna La gara partirà alle 8,00 da via Roma, nel cuore di Ragusa, offrendo ai partecipanti due tracciati di grande fascino e sfida:
  • Percorso Granfondo: 119 km con 1.793 metri di dislivello, includendo ascese impegnative verso Modica e il Monte Lauro (Gpm della gara a 942 metri), prima di attraversare Monterosso e Giarratana e della salita finale verso Ragusa.
  • Percorso Mediofondo: 95 km per 1.313 metri di dislivello, ideale per chi cerca una sfida meno intensa ma comunque coinvolgente.
L’arrivo sarà festeggiato con un ricco pasta party e la cerimonia di premiazione che vedrà protagonisti i primi tre assoluti e i primi tre di ogni categoria di entrambi i percorsi. Parlano i protagonisti dell’organizzazione “Siamo orgogliosi di vedere crescere questa manifestazione anno dopo anno. La Granfondo Città di Ragusa è diventata un punto di riferimento per il ciclismo amatoriale, grazie anche al fascino del nostro territorio” dichiara Gianni Licitra, patron della gara. Entusiasta anche Simone Digrandi, assessore allo Sport del Comune di Ragusa: “Sostenere eventi come questo significa promuovere lo sport e valorizzare il nostro territorio. La Granfondo non è solo una competizione, ma un’occasione per vivere e far conoscere le bellezze della nostra città e delle aree circostanti. Tra l’altro, per questa circostanza, abbiamo predisposto anche altri eventi che illustreremo a breve per fare risaltare il più possibile la pratica sportiva nella nostra città e celebrare le nostre squadre e atleti”. Informazioni per i residenti: modifiche alla viabilità Per garantire la sicurezza dei partecipanti, sono previste alcune limitazioni al traffico nella mattinata del 21 settembre. In particolare:
  • Ragusa: alcune vie cittadine saranno temporaneamente chiuse durante il passaggio dei ciclisti.
  • Monterosso Almo e Giarratana: interesseranno alcuni tratti principali.
  • Ss 194 tra Giarratana e Ragusa: sarà chiusa al traffico per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara.
I residenti sono invitati a programmare in anticipo i propri spostamenti per ridurre eventuali disagi. Iscrizioni e pacco gara Chi volesse ancora iscriversi può farlo fino al 20 settembre al costo di 55 euro. Tutti i partecipanti riceveranno un ricco pacco gara con prodotti tipici iblei, integratori e una maglia Gobik dai colori sgargianti, realizzata in esclusiva per l’evento. La maglia sarà disponibile anche per i non partecipanti al prezzo di 25 euro. Per ulteriori informazioni: Team Nuova Avir – https://granfondocittadiragusa.it/

Redazione

Next Post
Aeroporto di Comiso: “La scelta di Aeroitalia di tornare a operare sul Pio La Torre ha dato risultati concreti”

Aeroporto di Comiso: "La scelta di Aeroitalia di tornare a operare sul Pio La Torre ha dato risultati concreti"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

Scicli, fissata per venerdì pomeriggio l’autopsia di Raimondo

10 Settembre 2025
Aeroporto di Comiso e continuità territoriale, conferenza stampa in fase di svolgimento

Aeroporto di Comiso e continuità territoriale, conferenza stampa in fase di svolgimento

10 Settembre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, colpo da 31mila euro al 10eLotto

10 Settembre 2025
Punta Secca, recuperata rete fantasma

Punta Secca, recuperata rete fantasma

10 Settembre 2025
Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

10 Settembre 2025
Modica, donati fegato e cornee di un 74enne colpito da emorragia cerebrale

Neonata morta a Modica, ginecologa condannata in primo grado a sei mesi di reclusione

10 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

Scicli, fissata per venerdì pomeriggio l’autopsia di Raimondo

10 Settembre 2025
Aeroporto di Comiso: “La scelta di Aeroitalia di tornare a operare sul Pio La Torre ha dato risultati concreti”

Aeroporto di Comiso: “La scelta di Aeroitalia di tornare a operare sul Pio La Torre ha dato risultati concreti”

10 Settembre 2025
Granfondo Città di Ragusa, inizia il conto alla rovescia

Granfondo Città di Ragusa, inizia il conto alla rovescia

10 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica