Sarà l’aula magna dell’istituto comprensivo Verga Martoglio di Siracusa a ospitare, domani, venerdì 12 settembre, dalle 9 alle 16, la decima giornata nazionale Rsu e delegati, iniziativa di rilievo promossa dalla Cisl Scuola Siracusa e Ragusa, in contemporanea con centinaia di assemblee simili in tutta Italia e Sicilia. L’appuntamento rappresenta un momento fondamentale di confronto e dialogo sulle principali questioni che attraversano oggi il mondo della scuola e che coinvolgono tutto il personale scolastico, con particolare attenzione alle aree siracusana e ragusana.
Nel corso dell’assemblea interverranno il segretario generale Cisl Scuola Siracusa Ragusa, Paolo Sanzaro, il segretario generale dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa Giovanni Migliore e la segretaria generale Cisl Scuola Sicilia, Francesca Bellia, che chiuderà i lavori. Accanto a loro, porteranno la propria esperienza e il proprio contributo i dirigenti scolastici Angela Fontana (Siracusa) e Alberto Moltisanti (Ragusa), il Dsga Giuseppe Gallo e la preside ospitante Clelia Celisi, a sottolineare la volontà di costruire una rete di confronto tra tutte le componenti della scuola.
“Questa giornata – dichiara Paolo Sanzaro (nella foto) – vuole essere uno spazio aperto al dialogo concreto su questioni che toccano quotidianamente chi lavora nella scuola in provincia di Siracusa e in provincia di Ragusa: dal rinnovo del contratto alla questione degli organici, dalla denatalità alle immissioni in ruolo, fino alle sfide emergenti che il sistema scolastico si trova ad affrontare. Il coinvolgimento di dirigenti, personale amministrativo e docenti, provenienti da entrambe le province, è la testimonianza di quanto sia importante il contributo di ognuno per costruire una scuola più giusta e inclusiva”.
L’iniziativa si colloca all’interno di una mobilitazione nazionale che vede la partecipazione attiva delle Rsu e dei delegati in tutte le regioni d’Italia, confermando l’attenzione verso i bisogni reali della comunità scolastica. “La nostra assemblea – aggiunge Sanzaro – vuole rilanciare il valore del confronto, della rappresentanza e della condivisione, con l’auspicio che dal dialogo possano nascere nuove proposte e soluzioni. Invitiamo Rsu e delegati a partecipare, perché solo insieme si può affrontare con responsabilità il nuovo anno scolastico e tutelare i diritti di chi opera ogni giorno nelle nostre scuole”.