“Resta alta la nostra attenzione sui livelli di sicurezza sia nel centro storico che nel resto della città. Nei giorni scorsi, avevo avuto interlocuzioni con il prefetto di Ragusa, dottor Giuseppe Ranieri alla luce di un fatto che ha leso la tranquillità di Modica e ieri, all’Ufficio Territoriale del Governo, c’è stata la riunione del Comitato Ordine e Sicurezza cui sono stata presente assieme all’assessore al Centro Storico Piero Armenia. Ringrazio il prefetto per la celerità usata nel convocare il comitato dal quale emergono confortanti dati di cui siamo stati messi al corrente e che si riferiscono ai reati in città nell’ultimo trimestre, rapportati allo stesso periodo dello scorso anno”. Lo dice il sindaco Maria Monisteri (nella foto).
“I dati, infatti, registrano un calo del 46% di reati commessi rispetto allo stesso periodo di un anno fa e questo è il frutto dell’ottimo lavoro non solo di repressione ma anche di prevenzione portato avanti a Modica dalle forze dell’ordine, presenti all’incontro di ieri in Prefettura con i loro massimi vertici provinciali, segno tangibile anche questo dell’interesse e dell’attenzione che si ha su Modica. I casi isolati come le due risse delle scorse settimane sono stati anch’essi oggetto di confronto e mi piace sottolineare che in entrambi i casi i protagonisti siano stati identificati in tempi rapidi dalle forze dell’ordine. Condividendo quanto detto ieri in sede di Comitato Ordine e Sicurezza, concludo facendo appello alle mie concittadine ed ai miei concittadini perché segnalino a chi di dovere qualunque movimento sospetto dovessero vedere, qualunque azione sia oltre le regole e ogni fatto che possa compromettere i livelli di sicurezza nella nostra città”.