Non sarà soltanto la degustazione dei prodotti tipici della montagna a recitare la parte del leone. La XXXIV edizione della Sagra dell’uva, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre a Roccazzo, frazione di Chiaramonte Gulfi, si caratterizzerà anche per i momenti dedicati all’intrattenimento. Che, pure questa volta, cercheranno di superarsi per catalizzare l’attenzione del pubblico nella maniera dovuta. Di richiamo il concerto che, domenica sera, alle 21,30, sarà tenuto dal cantante Pago, uno tra i personaggi emergenti del mondo della canzone italiana. L’esibizione di Pago sarà anticipata dal premio custodi della viticoltura “Saro Lauria”, un appuntamento voluto per esaltare il più possibile il ruolo dei coltivatori della vite sul territorio.
Sabato, invece, sempre alle 21,30, appuntamento con la tribute band dei Pooh che risponde al nome di “Canterò per te” e che accompagnerà la serata con alcuni dei brani classici più belli ed entusiasmanti della musica italiana. A fare da cornice, come sempre, la promozione dei prodotti tipici della montagna con l’associazione giovanile Roccazzo che manifesta il proprio entusiasmo per il riavvio della rassegna espositiva dell’uva da tavola, un appuntamento che si è voluto con forza fare tornare di nuovo per mettere in evidenza le peculiarità di questa porzione del territorio chiaramontano. “Al mercato ortofrutticolo, come sempre – spiegano i componenti dell’associazione – ci sarà, a partire dalle 18, la preparazione delle specialità tradizionali, mostarda, cuddureddi, frittelle, patatine fritte e panini con salsiccia. E, naturalmente, la protagonista sarà l’uva da tavola, nell’ambito di una 34esima edizione che vuole puntare a farci recuperare il tempo perduto”. La kermesse è sostenuta dall’assessorato Agricoltura e Foreste della Regione, dall’Ars, dal Comune di Chiaramonte Gulfi e dalla Provincia di Ragusa.