L’atto di affidamento della comunità di Pedalino alla Madonna del Rosario, patrona della frazione di Comiso, è stato uno dei momenti più significativi delle celebrazioni che si sono concluse domenica scorsa. Contestualmente, si è celebrato anche il 37esimo anniversario della dedicazione della chiesa. Tra gli appuntamenti che hanno caratterizzato la festa esterna, la santa messa vespertina presieduta da mons. Sebastiano Roberto Asta, vicario generale della diocesi di Ragusa. Subito dopo, la processione con il simulacro di Maria Santissima del Rosario per le vie principali della frazione. Hanno partecipato i consiglieri comunali Gaetano Scollo e Giovanni Incardona. La sosta, in via Loira, è stata caratterizzata dallo spettacolo pirotecnico.
L’impresa ecologica Busso Sebastiano si è occupata di effettuare un’azione di pulizia straordinaria nelle aree interessate dai festeggiamenti. Quindi l’atto di affidamento da parte del parroco, mons. Salvatore Burrafato. Questo il contenuto dell’atto di affidamento: “O Vergine Maria, Regina del Santo Rosario, bisognosi della tua protezione e del tuo insegnamento, noi tuoi figli ci affidiamo a te. Con il tuo aiuto materno guida e sostieni ciascuno di noi nelle strade della vita segnate dal volere del Padre per la nostra santificazione: nella prova della vita quotidiana si matura la nostra capacità di amare. Proteggi la tua Pedalino che si affida a te e riponi nelle tue mani di Madre l’innocenza dei nostri bambini, l’entusiasmo dei giovani, la fatica dei genitori, la sofferenza degli anziani e tutti gli ammalati. La corona del Rosario che vediamo nelle tue mani è segno di speranza e ci fa già sperimentare su questa terra i misteri della vita di Cristo e la Tua presenza nella nostra vita. Noi siamo pronti a dare la nostra risposta al Signore, generosi nel servizio verso chi ha bisogno, ma con il tuo aiuto tutto diventa più facile. Il tuo “sì” sia sempre il nostro “sì” a Dio e ai nostri fratelli. O Vergine Santa, noi ti riconosciamo e ti proclamiamo nostra dolcissima Madre e Regina”. Ieri sera, in piazza Gramsci, serata teatrale a cura della compagnia “Il Teatro del Pero” di Comiso con la commediata Fiat Voluntas Dei. Dall’1 al 6 ottobre, ci sarà, poi, la preparazione alla festa liturgica della Madonna del Rosario.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.