• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

L'appuntamento è per il 26 settembre a sostegno dei bambini malati di tumore

by Redazione
16 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il 26 settembre 2025 torna a Ragusa la Pigiama Run, l’unica corsa e camminata in pigiama per sostenere i bambini malati di tumore aiutati da Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Anche quest’anno infatti, la Lilt di Ragusa aderisce all’iniziativa nazionale, organizzando la quarta edizione locale della manifestazione, che coniuga sport, solidarietà e sensibilizzazione. La partecipazione è aperta a tutti, con l’invito a presentarsi in pigiama, simbolo di vicinanza a chi ogni giorno combatte la malattia nei reparti pediatrici oncologici. Settembre è il mese dedicato, in tutto il mondo, alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici, rappresentata dal Gold Ribbon. La Pigiama Run nasce proprio con questo spirito: promuovere attenzione, consapevolezza e, soprattutto, raccogliere fondi per sostenere concretamente i bambini malati di tumore e le loro famiglie. “La Lilt di Ragusa opera per far conoscere, potenziare e valorizzare gli scopi della Lega, promuovendo la cultura della prevenzione dei tumori in Italia attraverso attività di informazione, educazione, formazione, ricerca, servizi di prevenzione primaria e secondaria su tutto il territorio provinciale. Anche quest’anno Lilt Ragusa organizza la Pigiama Run, giunta ormai alla sua quarta edizione: una passeggiata per divertirsi e stare insieme, ma anche all’insegna della solidarietà. Infatti, con il ricavato proveniente dalle iscrizioni sosterremo i bambini e le loro famiglie nell’affrontare i disagi e le difficoltà create da una diagnosi di tumore”, dichiara il dottor Giovanni Garozzo
, referente della Pigiama Run per la Lilt Ragusa. Come detto, la manifestazione si svolgerà il 26 settembre con partenza dalla sede della Lilt Ragusa, in via G. Ottaviano a Ragusa Ibla, subito dopo il grande parcheggio all’ingresso della circonvallazione di Ibla. A partire dalle ore 18.00 sarà possibile effettuare le iscrizioni in loco per chi non l’avesse ancora fatto. La partenza della corsa-camminata è prevista per le ore 19.00, in contemporanea con le altre 40 città italiane che aderiscono all’iniziativa. Il percorso si snoda lungo la circonvallazione con vista sulla valle dell’Irminio, con ingresso a Ibla, proseguendo per via XXV Aprile fino al duomo di San Giorgio. Dopo le foto di rito, si seguirà il percorso inverso per tornare alla sede della LILT, dove sarà allestito un rinfresco per tutti i partecipanti. Con l’iscrizione, tutti i partecipanti riceveranno il pacco gara, comprensivo della sacca ufficiale della manifestazione e degli omaggi forniti dagli sponsor. Il ritiro sarà possibile direttamente presso la sede Lilt Ragusa. La Pigiama Run è un’iniziativa che coinvolge ogni anno migliaia di persone in tutta Italia. Nel 2024 ha registrato oltre 25.000 partecipanti in 41 città e in modalità “anywhere”, raccogliendo più di 356.000 euro destinati a progetti di accoglienza, assistenza e supporto ai piccoli pazienti oncologici e alle loro famiglie, seguiti dalla rete Lilt. Anche a Ragusa, la partecipazione a questa manifestazione rappresenta un gesto concreto di impegno civile e solidarietà. Correre o camminare in pigiama diventa un modo per essere simbolicamente accanto a chi affronta la malattia con coraggio e determinazione, ogni giorno. Lilt Ragusa invita tutti i cittadini a prendere parte alla Pigiama Run 2025, per fare la differenza con un gesto semplice, ma dal forte valore umano e sociale.

Redazione

Next Post
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l'amministratore unico di Iblea Acque

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025
Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica