• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Zona artigianale di Ragusa e problematiche da risolvere

La Cna a confronto con l'amministrazione comunale

by Redazione
17 Settembre 2025
in Politica ed Economia
Zona artigianale di Ragusa e problematiche da risolvere
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La Cna comunale di Ragusa, facendo seguito ai precedenti incontri per valutare lo stato di fatto delle questioni da sistemare in relazione alle problematiche esistenti nella zona artigianale “Pippo Tumino”, ha tenuto un ulteriore incontro nella sede dell’assessorato Sviluppo economico. La Cna comunale di Ragusa era rappresentata dal funzionario Roberto Bordonaro e da Francesco Raniolo, quale espressione delle imprese insediate, mentre per il Comune c’era l’assessore allo Sviluppo economico Giorgio Massari. Quest’ultimo, come da sollecitazioni dell’associazione di categoria inoltrate in precedenza, ha comunicato l’installazione di alcune telecamere di sorveglianza ed altre ancora da attivare utili alla sicurezza per gli opifici insediati oltre a costituire un deterrente per l’abbandono di rifiuti anche organici che deturpano il decoro della zona artigianale. Proprio a causa di questi ultimi è dovuta anche la presenza di ratti e soprattutto di cani randagi. A proposito del randagismo, la Cna ha fatto presente che la problematica, nonostante in un primo momento sembrasse diminuita grazie ad interventi effettuati dall’amministrazione comunale, la stessa sta ritornando a proporsi ancora più forte di prima con disagi per le imprese, per la loro clientela che a volte ha difficoltà ad accedere agli opifici e anche per i residenti della zona. E’ stata, quindi, chiesta un’azione ancora più forte da parte del Comune. Si è affrontato, poi, l’aspetto legato alla scerbatura di tutti i viali e delle banchine al fine di renderli più fruibili e decorosi. Si è parlato anche della scerbatura dei lotti assegnati ma non costruiti e l’assessore Massari ha illustrato l’impossibilità per legge di attuare questo provvedimento perché trattasi di lotti privati. Invece, ha comunicato che saranno stanziati dei fondi in bilancio per il ritorno di questi lotti al Comune in modo da poterli riassegnare tramite un nuovo bando, come peraltro già sollecitato dalla Cna. La circostanza rappresenterebbe un’opportunità importante per le imprese artigiane alla ricerca di spazi e laboratori siti in zone più appropriate. Si è parlato anche della necessità di creare zone di parcheggio ben definite all’interno dell’area della zona artigianale e della sistemazione di segnaletiche stradali tali da rendere più fluida e sicura l’area purtroppo spesso luogo di incidenti stradali. L’assessore Massari si è detto disponibile a fare da tramite presso gli assessorati di competenza affinché queste richieste possano essere espletate con la giusta tempistica. La Cna ha infine ringraziato l’amministrazione comunale per la disponibilità e per le istanze già esaudite, con la speranza che anche le altre richieste possano andare a buon fine.

Redazione

Next Post
Comiso, un successo il “Pax mundi – Concerto per la pace” promosso dalla cooperativa Cinema Nuovo Italiano

Comiso, un successo il "Pax mundi - Concerto per la pace" promosso dalla cooperativa Cinema Nuovo Italiano

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025
Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, discoteca improvvisata al castello di Donnafugata: denunciato l’organizzatore

Ragusa, discoteca improvvisata al castello di Donnafugata: denunciato l’organizzatore

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica