Il sagrato della chiesa Madre di Monterosso Almo, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata, ha ospitato la presentazione del libro “Al centro del Mediterraneo: i bombardamenti alleati sulla Sicilia (1940-1943)” del prof. Giancarlo Poidomani che ha dialogato con il prof. Angelo Schembari sui contenuti della ricerca. Un lavoro certosino che testimonia il nuovo interesse per la sorte dei civili e per le questioni etiche sollevate dai bombardamenti contro i civili durante la Seconda guerra mondiale. Delle vittime vengono infatti elencati per nome, cognome ed età i civili, tra cui molti bambini. Messi in luce i drammi personali e privati che nella narrazione tradizionale sono sacrificati ai numeri e alle battaglie e si ridà la dignità della memoria storica a chi ha perso la vita nel conflitto altrimenti dimenticato dalla narrazione ufficiale. La ricerca sfata diversi luoghi comuni e cioè che ad essere state bombardate più pesantemente siano state le città dell’Italia settentrionale.
Intanto, i festeggiamenti proseguono anche domani, giornata del malato. Alle 9 al santuario ci sarà la celebrazione delle Lodi e l’esposizione del Ss. Sacramento. Alle 12 la celebrazione dell’Ora media e la benedizione eucaristica. Alle 15, la questua per le vie del paese. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Riggio. Alle 21,30, in piazza Sant’Antonio, la IX edizione della festa del borgo, con i Radio Freccia, Ligabue tribute band in concerto, a cura dell’amministrazione comunale. L’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale, sta procedendo a effettuare un’azione di pulizia straordinaria nei luoghi interessati dalla festa. Sabato, giornata dei portatori e dei devoti, alle 11,30 ci sarà la recita del santo Rosario e le litanie. Alle 12 il rito della “Scinnuta” dall’altare maggiore del venerato simulacro della santa patrona. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta da don Giovanni Giaquinta. Alle 21,30, in piazza Sant’Antonio, Pago in concerto. Alle 23,30 in piazza Sant’Antonio, dj set “Notte Italiana” con il dj Luigi Mastroianni.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.