• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

L'attività per contrastare fenomeni delittuosi di ogni tipo dopo il controllo delle abitazioni

by Redazione
19 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Ha avuto inizio ieri mattina, nel capoluogo, l’attività interforze di controllo degli immobili del centro storico, definita nel corso di una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal prefetto Giuseppe Ranieri per affrontare le criticità che affliggono la zona.
Come riscontrato anche in altre città, negli ultimi anni a Ragusa il centro storico, a fronte di una sempre maggiore chiusura di abitazioni da parte dei residenti, trasferitisi altrove, ha registrato un incremento di presenza di extracomunitari, che in alcune occasioni si sono resi protagonisti di episodi delittuosi che, anche se numericamente ridotti, hanno creato un certo allarme. Si fa riferimento a occupazioni abusive di abitazioni, spaccio di droga, risse, aggressioni,  consumo smodato di alcolici, fatti che hanno visto comunque sempre il tempestivo intervento delle forze di polizia, Polizia di Stato e Carabinieri, costantemente impegnate nell’attività di controllo del territorio, che hanno consentito in diversi casi di individuare i responsabili dei reati.
A seguito dell’incontro in Prefettura, si è tenuto un tavolo tecnico in Questura, in cui  è stata approfondita la tematica della sicurezza del centro storico, ove, oltre alla presenza degli extracomunitari, di cui è stata segnalata l’occupazione illegittima di diverse abitazioni, si riscontrano problematiche di vario genere, anche di carattere sanitario, per la presenza di immobili lasciati in stato di abbandono. Pertanto, per rendere ancora più incisiva ed efficace l’azione di contrasto a qualsiasi forma di illegalità, si è convenuto di costituire un gruppo di lavoro interforze, di cui fanno parte rappresentanti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale. Il controllo degli immobili del centro storico viene effettuato “ porta a porta
“, con l’obiettivo di individuare i titolari e gli occupanti, e di verificare l’esistenza di situazioni di illegalità in genere connesse anche allo stesso immobile. Nel corso della prima giornata, i controlli sono stati effettuati nell’area di Via e Piazza Solferino, ed hanno riguardato 18 appartamenti con l’identificazione dei relativi 32 abitanti (di cui 16 extracomunitari, tutti regolari sul territorio nazionale), sono state rinvenute minime quantità di sostanza stupefacente detenuta per uso personale, con conseguenti sanzioni amministrative per due persone, in due casi è stata riscontrato il mancato versamento della tassa sui rifiuti, e per una locazione è stata rilevata l’assenza del relativo contratto. L’attività, che proseguirà nelle settimane successive, interessando progressivamente tutta la zona, è stata illustrata nel corso di un incontro con la stampa in Questura,  a cui hanno partecipato il Questore Marco Giambra, il Sindaco Giuseppe Cassì, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Carmine Rosciano, il Capitano Guido Silvestri,  Comandante del Gruppo della Guardia di Finanza, l’Assessore al centro storico, mobilità e polizia locale Giovanni Gurrieri, il Comandante della Polizia Locale di Ragusa Maurizio Cannavò.

Redazione

Next Post
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d'intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

2 Novembre 2025
La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

2 Novembre 2025
Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica